Neodada Bohémien. Un collettivo a Milano
Avantgarden Gallery, Milano – fino al 18 dicembre. Una serie di opere vive e vissute, tra spazio espositivo e studio d’artista. Per una rassegna di un collettivo che sin dal nome omaggio il papà dell’arte contemporanea: Marcel Duchamp.

Dell’omonimo capolavoro di Duchamp – forme dipinte o ritagliate nel piombo, all’interno di un vetro scheggiato da una crepa accidentale – il collettivo artistico Le Grand Verre ha digerito il linguaggio concettuale e polimaterico, le lunghe gestazioni, il fascino del trasparente, e l’accettazione del caso come parte integrante del processo creativo. Punto d’incontro tra la formazione pittorica di Marco Grassi e Jaybo Monk e l’esperienza del fotografo Matteo Bologna, il collettivo è infatti il tricefalo autore di rayografie costruite a partire da negativi fatti a mano con veline, carte, acetati e applicazioni di cere e di vernici: per sfondare la materia attraverso la luce, e rivelarne così il meraviglioso microcosmo nascosto.
Anche la visita alla mostra segue un percorso atipico. In primis, il vasto studio di Grassi in via Tertulliano, immerso nel buio e in una musica palpitante, suggestivo teatro di un disordine bohémien di attrezzi, installazioni e diapositive. Qui sono nate molte delle opere esposte nei piccoli spazi della galleria adiacente, luminosi e articolati: assemblage, ready made, fotografie sfregiate con strappi e cuciture, una vasca di finissaggio incrostata da un arcipelago azzurrognolo di cristalli salini, un foglio di cartone contagiato dal lento espandersi della ruggine. Opere vive e molto vissute – un’estetica costellazione neodada nutrita di tempo, luce e materia.
Chiara Gheller
Milano // fino al 18 dicembre 2015
Le Grand Verre – Reminisce!
AVANTGARDEN GALLERY
Via Cadolini 29
340 3513709 | 335 6833247
[email protected]
www.avantgardengallery.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/49328/le-grand-verre-reminisce/






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati