Un incendio come pretesto. Marzia Migliora a Milano
Galleria Lia Rumma, Milano – fino al 31 marzo 2016. Lungo i tre piani della galleria milanese si rielaborano le ultime tracce di un addio. Marzia Migliora sviluppa il suo nuovo progetto espositivo a partire dall’incendio, apparentemente doloso, che devastò il Palazzo del Lavoro di Pier Luigi Nervi, a Torino. Edificio che a breve diventerà un centro commerciale di un colosso olandese.
![Un incendio come pretesto. Marzia Migliora a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-–-Forza-lavoro-–-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016.jpg)
Il percorso di Forza lavoro, comincia a prendere forma il 20 agosto 2015. Marzia Migliora (Alessandria, 1972) rimane impressionata dalle fiamme che danneggiano irrimediabilmente il celebre edificio torinese progettato dall’architetto Pier Luigi Nervi e costruito all’inizio degli Anni Sessanta per i cent’anni dall’Unità d’Italia. Palazzo disabitato da anni e in stato di abbandono, per il quale si era ipotizzato un futuro da centro commerciale. A Milano, la Galleria Lia Rumma allestisce lavori inediti dell’artista piemontese, ispirati alla famosa vicenda, come L’ideazione di un sistema resistente è atto creativo. Una rielaborazione a pavimento, attraverso mattoncini di carbone nero, delle venature strutturali del soffitto disegnato da Nervi. Al piano superiore, Migliora rielabora l’immagine filtrata dell’edificio attraverso i reperti industriali trovati sul luogo, presentando la serie fotografica In the Country of Last Things. Mentre al terzo piano, il buio addensa la sala e il suono di un violoncello, a partire da un accordo del Requiem di Mozart, viene seguito dalla telecamera, tra primi piani di vetri rotti e campi lunghi di colonnati infiniti. Nei lunghi minuti di addio di Vita activa.
Ginevra Bria
Milano // fino al 31 marzo 2016
Marzia Migliora – Forza lavoro
LIA RUMMA
Via Stilicone 19
02 29000101
[email protected]
www.liarumma.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/51508/marzia-migliora-forza-lavoro/
![Marzia Migliora – Forza lavoro – installation view at Galleria Lia Rumma, Milano 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-%E2%80%93-Forza-lavoro-%E2%80%93-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016-768x576.jpg)
![Marzia Migliora – Forza lavoro – installation view at Galleria Lia Rumma, Milano 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-%E2%80%93-Forza-lavoro-%E2%80%93-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016--768x576.jpg)
![Marzia Migliora – Forza lavoro – installation view at Galleria Lia Rumma, Milano 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-%E2%80%93-Forza-lavoro-%E2%80%93-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016-3-768x576.jpg)
![Marzia Migliora – Forza lavoro – installation view at Galleria Lia Rumma, Milano 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-%E2%80%93-Forza-lavoro-%E2%80%93-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016-2-768x576.jpg)
![Marzia Migliora – Forza lavoro – installation view at Galleria Lia Rumma, Milano 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Marzia-Migliora-%E2%80%93-Forza-lavoro-%E2%80%93-installation-view-at-Galleria-Lia-Rumma-Milano-2016-1-768x576.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati