La sparizione di Pinocchio. Kamerlengo a Pescara
Alviani Artspace, Pescara – fino al 19 marzo 2016. Dalla rappresentazione teatrale "Le avventure di Pinocchio" Kamerlengo mutua due personaggi, il gatto e la volpe, eliminando il protagonista della storia. In un loop che va oltre la presenza fisica.
![La sparizione di Pinocchio. Kamerlengo a Pescara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-–-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-1.jpg)
La ricerca di Lorenzo Kamerlengo (Pescara, 1988) si basa sulla sottrazione delle icone, ovvero di quei protagonisti su cui si regge l’intera sceneggiatura di una narrazione. A Pescara, Kamerlengo ha voluto portare in scena il vuoto lasciato dalla cancellazione di Pinocchio: durante l’opening, due attori hanno recitato in loop un copione nel quale le parti affidate al protagonista sono state elise. Nessun interlocutore a sorreggere il loro dialogo, nessun appiglio alle loro azioni in un contesto a loro estraneo e fluido, descritto dalla curatrice come un “eterno ritorno di una decontestualizzazione”. La pièce si è così trasformata in performance e i caratteri grotteschi in performer dell’assurdo, costretti a plasmarsi in un nuovo luogo e su un nuovo pubblico.
Questa operazione di annullamento ha lasciato però delle tracce: in mostra restano i costumi e gli oggetti che contraddistinguono i personaggi sullo stage, silenti testimonianze pronte a mutarsi ora in installazione.
Martina Lolli
Pescara // fino al 19 marzo 2016
Lorenzo Kamerlengo – Parts
a cura di Alberta Romano
ALVIANI ARTSPACE
Largo Gardone Riviera
320 0231937
[email protected]
www.alviani-artspace.net
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/51349/lorenzo-kamerlengo-parts/
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-1-768x511.jpg)
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-3-768x512.jpg)
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-2-768x512.jpg)
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-768x512.png)
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico--768x512.jpg)
![Lorenzo Kamerlengo – Parts - Alviani Artspace, Pescara 2016 - photo Federica Nico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Lorenzo-Kamerlengo-%E2%80%93-Parts-Alviani-Artspace-Pescara-2016-photo-Federica-Nico-.png)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati