La parodia della quotidianità. Lorenzo Scotto di Luzio a Roma
Galleria T293, Roma – fino al 26 marzo 2016. L’artista napoletano inaugura, con la sua personale, la nuova sede della galleria a Roma. Un ex laboratorio industriale di 400 mq nell’area più quieta di Trastevere.

Alti e snelli fantocci stilizzati, formati da barre di alluminio e palloni da basket, si presentano allo spettatore in un’azione drammatica: l’uno sta per infliggere un colpo d’arma all’altro, inginocchiato a implorare clemenza. Stick Man Kills Stick Man è una messa in scena che ammicca alle quotidiane esecuzioni. La mostra Basteln – “fare bricolage” – presenta i nuovi lavori di Lorenzo Scotto di Luzio (Napoli, 1972), nati dall’assemblaggio di oggetti, forme e materiali.
La serie dei ritratti è una parodia delle nostre condotte nel quotidiano. I volti sono oggetti sferici e ortaggi: faccine buffe, beffarde, espressive e goliardicamente caratterizzate. Una denuncia di atteggiamenti beceri e meschini e di insulsi ideali alla quale la società erroneamente tende: desiderio di possesso, conflitto, decadimento. In un’opposizione netta tra forma e contenuto.
Martina Adami
Roma // fino al 26 marzo 2016
Lorenzo Scotto di Luzio – Basteln
T293
Via Ripense 6
06 88980475
[email protected]
www.t293.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/51357/lorenzo-scotto-di-luzio-basteln/








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati