Frida Kahlo secondo Leo Matiz. A Venezia
ar33studio, Venezia – fino al 17 agosto 2016. Lo spazio espositivo lagunare dedito all’arte dello scatto ospita una rassegna di istantanee con protagonista la celebre artista messicana. Ritratta dall’amico e fotografo Leo Matiz, in un’appassionante panoramica di espressioni e gesti sfumati.
![Frida Kahlo secondo Leo Matiz. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Casa-Azul-Coyoacan-Messico-1943-.jpg)
Vera e propria icona dell’arte novecentesca, profondamente legata alle sue radici messicane, Frida Kahlo è una delle personalità creative più conosciute al mondo. Eppure il fascino connaturato al suo genio pittorico, alla tormentata storia d’amore con Diego Rivera e a un’esistenza altrettanto complessa trova canali espressivi sempre nuovi, specie se a evocarlo è un amico e un fotografo talentuoso come Leo Matiz. I trenta scatti inediti, in bianco e nero e a colori, che compongono la mostra allestita a Venezia presso Ar33 Studio descrivono Frida attraverso gli intimi rituali dei gesti quotidiani, sullo sfondo degli Anni Quaranta e di una maturità artistica in bilico tra fragili equilibri e indomita determinazione. Alcuni dei ritratti di Matiz, personalizzati dall’intervento di Emanuele Viscuso negli Anni Ottanta, completano la rassegna, restituendo di Frida un’immagine ancora più sfaccettata, in cui convivono innesti materici e supporti bidimensionali, a riprova di una incorruttibile tenacia nel far fronte alle avversità, fisiche ed emotive, della vita di ogni giorno.
Arianna Testino
Venezia // fino al 17 agosto 2016
Frida a Venezia, vista da Matiz
AR33STUDIO
San Marco 1733
041 2960129
[email protected]
www.ar33studio.com
![Leo Matiz, Frida Kahlo a Casa Azul, Coyoacan, Messico, 1943](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Casa-Azul-Coyoacan-Messico-1943-.jpg)
![Leo Matiz, Frida Kahlo a Casa Azul, Coyoacan, Messico, 1943](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Casa-Azul-Coyoacan-Messico-1943-1-1.jpg)
![Leo Matiz, Frida Kahlo a Casa Azul, Coyoacan, Messico, 1943](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Casa-Azul-Coyoacan-Messico-1943.jpg)
![Leo Matiz, Frida Kahlo a Xochimilco, Messico 1941](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Xochimilco-Messico-1941--768x1113.jpg)
![Leo Matiz, Frida Kahlo a Xochimilco, Messico 1941](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-Kahlo-a-Xochimilco-Messico-1941-768x1139.jpg)
![Leo Matiz, Frida mentre prende il sole, Xochimilco, Messico 1941](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Leo-Matiz-Frida-mentre-prende-il-sole-Xochimilco-Messico-1941-768x514.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati