Un mito tutto italiano. Cesare Battisti a Trento

Castello del Buonconsiglio, Trento – fino al 6 novembre 2016. Ogni città italiana ha una strada a lui dedicata, una lapide o un busto. A cent’anni dall’esecuzione presso la Fossa dei Martiri, Trento dedica alla figura di Cesare Battisti una mostra che ne ripercorre le vicende attraverso testimonianze artistiche e storiche.

BATTISTI E LA GUERRA
Il volto scavato, lo sguardo austero, i baffi e la folta capigliatura connotano la riconoscibilissima iconografia di un protagonista della storia italiana: irredentista prima, volontario con gli Alpini sui fronti della Grande Guerra e infine eroe entrato nel mito attraverso la narrazione, con parole e immagini, delle sue gesta. Il 12 luglio 1916 Cesare Battisti fu condannato a morte dal tribunale austro-ungarico per alto tradimento e impiccato in un cortile del Castello del Buonconsiglio di Trento insieme a Damiano Chiesa e Fabio Filzi. Ma se troppo spesso Battisti viene citato per il suo impegno a favore dell’intervento dell’Italia in guerra – lui che era nato, appunto, in una Trento ancora austriaca – poco si conosceva di altri aspetti della sua vita, non ultimo il ruolo fondamentale avuto dalla moglie Ernesta Bittanti.

Fossa dei Martiri – photo A. Ceolan, 2016 - © Castello del Buonconsiglio, Trento

Fossa dei Martiri – photo A. Ceolan, 2016 – © Castello del Buonconsiglio, Trento

FRA ARTE E STORIA
L’intento dell’ampia mostra, e del poderoso catalogo, è ricostruire con esattezza i contesti nei quali Battisti ha operato. Innanzitutto quello artistico, che permeava il Tirolo del Kaiser Francesco Giuseppe I – in apertura un suo busto monumentale –: un territorio arretrato e povero, spesso dipinto come oasi di felicità e serena vita campestre, dal quale tuttavia i giovani artisti – ricordiamo Umberto Maggioli, Luigi Bonazza, Eugenio Prati, Luigi Ratini – potevano partire per formarsi nei maggiori centri italiani, oppure a Vienna e Monaco (e palesi sono i modelli della Secessione che molti di essi assimilarono). Battisti, già pubblicista e fondatore de Il Popolo d’Italia, oltre all’attività politica e oratoria per il quale è ben noto, al rientro dagli studi fiorentini si dedicò alla professione di geografo: disegnò mappe e scrisse guide tese a far scoprire ai concittadini la bellezza delle montagne e a incentivarne il turismo.

Giacomo Balla, Forme Grido W l'Italia, 1915 - collezione privata

Giacomo Balla, Forme Grido W l’Italia, 1915 – collezione privata

UN MITO IRREDENTISTA
Nelle sale si accostano le pubblicazioni da lui firmate a dipinti di artisti di paesaggi, alcuni dei quali si ritrovano – con ben altra atmosfera – nelle sezioni dove si ricostruisce la partecipazione del protagonista al conflitto: testimonianze autografe, oltre a opere di Giacomo Balla, Fortunato Depero, Achille Beltrami e dei Kriegsmaler, trasmettono la tragicità delle battaglie, i campi di internamento e la dura sopravvivenza nelle trincee.
Al centro della vicenda, la cattura di Cesare Battisti, il rapido processo e la sua morte, documentata con una scelta di impressionanti fotografie che paiono illustrare con estrema crudezza una sorta di “passione” che lo portò al patibolo.
Non manca l’attenta riflessione sul mito che si è formato attorno alla figura dell’irredentista. Su tutto, fotografie vintage e progetti relativi al monumento alla Vittoria di Bolzano – dove i raffinati busti sono di Adolfo Wildt – e la vicenda lunga e intricata del mausoleo sul rilievo del Doss, appena fuori dal perimetro di Trento, che con la sua retorica architettonica segna l’apice di una grande e corale creazione di un mito.

Marta Santacatterina

Trento // fino al 6 novembre 2016
Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma
a cura di Laura Dal Prà
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Via Bernardo Clesio 5
0461 492811
[email protected]
www.buonconsiglio.it

MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/55180/cesare-battisti-tra-vienna-e-roma/

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Marta Santacatterina

Marta Santacatterina

Giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Storia dell'arte, collabora con varie testate dei settori arte e food, ricoprendo anche mansioni di caporedattrice. Scrive per “Artribune” fin dalla prima uscita della rivista, nel 2011. Lavora tanto, troppo, eppure trova sempre…

Scopri di più