Fotografia e tempo. Domingo Milella a Bari
Galleria Doppelgaenger, Bari – fino al 20 dicembre 2016. È un ritorno a casa in grande stile la mostra ospitata dalla galleria barese. Centonovanta immagini sono posizionate, tutte insieme, su una grande parete, dando vita a quel viaggio nel tempo cui corrisponde la fotografia secondo Domingo Milella.

Centonovanta scatti, parte di un archivio più ampio, sono stati installati in ordine cronologico sulle pareti della galleria barese, mappando un viaggio lungo oltre quindici anni tra geografie e storie, architetture e archeologia, ma anche volti e paesaggi di periferia. La mostra che Domingo Milella (Bari, 1981) propone nella sua città – la sua prima personale in Italia – è una narrazione che avvolge: nello spazio del primo piano la grande parete ospita un mosaico di luoghi in cui è possibile rintracciare le predilezioni cromatiche – i colori della storia dell’arte italiana –, lo sguardo costante sulle civiltà del Mediterraneo – nonostante la formazione dell’artista alla School of Visual Arts, e quindi la sua permanenza a New York, è in queste aree che Milella ha fotografato di più – e le connessioni che legano immagini ritratte anche a distanza di molti anni. Sono allora le tracce delle civiltà, anche di quelle contemporanee, a interessare il suo sguardo, come emerge dalle pagine di un intenso libro, decisamente curato, edito in tempi recenti dalla sofisticata casa editrice Steidl.
Lorenzo Madaro
Bari // fino al 20 dicembre 2016
Domingo Milella – Solitario
DOPPELGAENGER
Via Verrone 8
392 8203006
[email protected]
www.doppelgaenger.it
MORE INFO
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/56035/domingo-milella-solitario/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati