Vento dell’Est. Cina e Indonesia a Roma
Il Ponte Contemporanea, Roma – fino al 20 novembre 2016. Buon inizio di stagione per la galleria romana che ospita la prima personale italiana di Melati Suryodarmo e una collettiva di artisti cinesi. Due mostre, cinque artisti e una ventata di proposte dall’Oriente.

La particolare fisionomia dell’arte contemporanea orientale si caratterizza per quel fragile equilibrio teso tra l’urgenza della riappropriazione di una tradizione millenaria a rischio scomparsa e delle modalità espressive che rivelano l’esigenza di rientrare nei canoni delle indagini di ricerca più attuali. Melati Suryodarmo (Surakarta, 1969; vive in Germania) affronta il tema del femminile, opponendosi alle costruzioni politiche e culturali del gender attraverso la sua stessa promiscuità di soggetto/oggetto durante l’atto artistico e la rottura dell’equilibrio originario tra uomo, donna e ambiente naturale. Un video e alcune fotografie per sfidare paradigmi interculturali radicati, con un risultato alieno e conturbante.
Dall’Accademia delle Belle Arti dell’Hubei, invece, Liu Lei (Wuhan, 1987), Ma Lin (Wuhan, 1961), Li Zi (nasce a Beijing) e Duan Shunjie (Wuhan, 1983) insistono su una Cina contraddittoria, ma mai dormiente sul versante della contemporaneità. Degni di nota sono i paesaggi tipici della pittura tradizionale cinese resi da Shunjie con slip e reggiseni: visibili nell’ultima sala della galleria, chiudono un discorso al femminile avviato da Suryodarmo.
Francesca Mattozzi
Roma // fino al 20 novembre 2016
Melati Suryodarmo / Visions from (of) China
a cura di Giuliano Matricardi
IL PONTE CONTEMPORANEA
Via Beatrice Cenci 9
06 6833897
[email protected]
www.ilpontecontemporanea.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/56948/melati-suryodarmo-visions-from-of-china/






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati