Indeciso fra astratto e figurativo. Luigi Carboni a Bologna
Otto Gallery, Bologna - fino al 5 dicembre 2016. Carboni torna a Bologna con una personale di soli inediti, suddivisi fra grande e piccolo formato, scultura e pittura. Forme e immagini che smarriscono i loro connotati per farsi metafora del bombardamento mediatico che assilla l’individuo contemporaneo.
![Indeciso fra astratto e figurativo. Luigi Carboni a Bologna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-Eretico-II-2015-16-1024x944.jpg)
Olio su tela, cemento, lavagna, ardesia, marmo: una pluralità di materiali alla ricerca della sintesi fra astratto e figurativo, annosa questione che sembra aver assunto la valenza della medievale pietra filosofale. Una sintesi che a Luigi Carboni (Pesaro, 1957) riesce con risultati apprezzabili, costruendo un universo d’immagini che a prima vista appaiono naturalistiche, geometrie concentriche che si fanno paesaggi di foreste, antichi mappamondi, figure zoomorfe. A stravolgerne la prospettiva, quel passaggio, nella scultura, dalla tridimensionalità alla bidimensionalità, e, nelle tele, la sovrapposizione di griglie metalliche. Espedienti tecnici che saturano la tela e lo spazio, lo comprimono sotto la pressione di volumi e colori. E se da un lato le sue tele ricordano le tonalità dell’espressionismo di Ensor, concettualmente vi si avvicinano nel modo in cui sottendono un essere umano perso nelle nebbie della realtà.
Niccolò Lucarelli
Bologna // fino al 5 dicembre 2016
Luigi Carboni – Ciò che da sé accade
OTTO GALLERY
Via D’Azeglio 55
051 6449845
[email protected]
www.otto-gallery.it
MORE INFO:
www.artribune.com/dettaglio/evento/56879/luigi-carboni-cio-che-da-se-accade/
![Luigi Carboni, Senza titolo, 2016 - photo Michele Alberto Sereni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-Senza-titolo-2016-768x961.jpg)
![Luigi Carboni, Eretico, 2015-16 - photo Michele Alberto Sereni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-Eretico-2015-16-768x961.jpg)
![Luigi Carboni, Eretico II, 2015-16 - photo Michele Alberto Sereni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-Eretico-II-2015-16-768x708.jpg)
![Luigi Carboni – Ciò che da sé accade - exhibition view at Otto Gallery, Bologna 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-%E2%80%93-Cio%CC%80-che-da-se%CC%81-accade-exhibition-view-at-Otto-Gallery-Bologna-2016-768x513.jpg)
![Luigi Carboni – Ciò che da sé accade - exhibition view at Otto Gallery, Bologna 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-%E2%80%93-Cio%CC%80-che-da-se%CC%81-accade-exhibition-view-at-Otto-Gallery-Bologna-2016-1-1-768x513.jpg)
![Luigi Carboni – Ciò che da sé accade - exhibition view at Otto Gallery, Bologna 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/12/Luigi-Carboni-%E2%80%93-Cio%CC%80-che-da-se%CC%81-accade-exhibition-view-at-Otto-Gallery-Bologna-2016--768x513.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati