Abbonati al Magazine Eventi
Artribune Artribune
Account
0 Prodotti nel carrello
  • Carrello Subtotale €0,00
  • I tuoi acquisti
  • Account
  • Accedi / Registrati
Menu
Categorie
    • Tutti gli articoli di Arti visive
    • Archeologia & Arte antica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • Fotografia
    • Street & Urban Art
    • Tutti gli articoli di Progetto
    • Architettura
    • Design
    • Moda
    • New Media
    • Tutti gli articoli di Professioni
    • Didattica
    • Diritto
    • Fiere
    • Mercato
    • Politica e Pubblica Amministrazione
    • Who's Who
    • Tutti gli articoli di Arti performative
    • Cinema & TV
    • Musica
    • Teatro & Danza
    • Tutti gli articoli di Editoria
    • Fumetti
    • Grafica & Illustrazione
    • Libri
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Artribune
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Abbonati alla nostra rivista Artribune Magazine
Artribune Abbonati
Cerca
Popolari
È morta a 58 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia
  • Arti visive

È morta a 58 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia

di Giulia Giaume
Lavorare nell’arte: opportunità da Madre, Studio Marangoni, Fondazione Musei Senesi e Mufoco
  • Jobs

Lavorare nell’arte: opportunità da Madre, Studio Marangoni, Fondazione Musei Senesi e Mufoco

di Claudia Giraud
Alla scoperta dei dieci fotografi under 40 più interessanti della fiera di fotografia di Torino 
  • Fotografia

Alla scoperta dei dieci fotografi under 40 più interessanti della fiera di fotografia di Torino 

di Valerio Veneruso
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Home › Eventi e Mostre

2501

Articoli dedicati a 2501

Da Milano a San Paolo. Intervista a 2501
  • Street & Urban Art

Da Milano a San Paolo. Intervista a 2501

Milanese di origine, 2501 ha scelto di chiamarsi come la sua data di nascita. E qui ripercorre la sua storia…

di Alessia Tommasini
Chiavi triple e arte urbana. A Reggio Emilia
  • Arte contemporanea

Chiavi triple e arte urbana. A Reggio Emilia

Vicolo Folletto Art Factories, Reggio Emilia ‒ fino al 4 marzo 2018. Figurativo, astratto, lettering: questi i tre volti dell’arte…

di Marta Santacatterina
Doppio magma. Aris e 2501 a Bologna
  • Arte contemporanea

Doppio magma. Aris e 2501 a Bologna

MAGMA Gallery, Bologna ‒ fino al 24 marzo 2018. Doppia personale, presso la galleria bolognese, sotto la cifra del gesto…

di Antonello Tolve
Quando la Street Art diventa astratta. Da Roma immagini del progetto Abstractism
  • Street & Urban Art

Quando la Street Art diventa astratta. Da Roma immagini del progetto Abstractism

La mostra alla Galleria Varsi di Roma raccoglie le opere di 21 esponenti del muralismo d'avanguardia italiano ed europeo. E…

Wall in Art in Valle Camonica. Torna la street art a confronto con l’arte rupestre
  • Street & Urban Art

Wall in Art in Valle Camonica. Torna la street art a confronto con l’arte rupestre

Ozmo, Gaia e 2501, tra i più apprezzati street artist della scena internazionale, intervengono in tre paesi simbolo del primo…

Bologna Updates: la voce degli artisti sul caso dei murales strappati. A Fuck Cheap, un incontro durante il ciclo di eventi sulla street poster art
  • Fiere

Bologna Updates: la voce degli artisti sul caso dei murales strappati. A Fuck Cheap, un incontro durante il ciclo di eventi sulla street poster art

Nell’affaire murales strappati di cui trovate un ampio approfondimento sul nostro magazine mancava solo la voce dei diretti interessati: gli…

di Claudia Giraud
Nufactory. L’arte che rigenera
  • Street & Urban Art

Nufactory. L’arte che rigenera

Ancora una volta, la Street Art capitolina si racconta in prima persona. Il focus in questa occasione è su Nufactory.…

di Nufactory
Italiani in trasferta. Giovane, internazionale, talentuoso, 2501 continua a seminare la sua pittura fra i muri di mezzo mondo. Nuovi interventi a Los Angeles   
  • Tribnews

Italiani in trasferta. Giovane, internazionale, talentuoso, 2501 continua a seminare la sua pittura fra i muri di mezzo mondo. Nuovi interventi a Los Angeles  

UN ITALIANO A LOS ANGELES. STREET ART A DOWNTONW Street art, arte urbana, arte pubblica. Definizioni molteplici, per un’unica cosa…

di Helga Marsala
Outdoor. Arte pubblica per interni ex industriali
  • Arte contemporanea

Outdoor. Arte pubblica per interni ex industriali

Ex Caserma Guido Reni, Roma – fino al 29 novembre 2015. 30mila mq, un gigante di ferro e cemento sprofondato…

di Helga Marsala
Wunderkammern sbarca a Milano. La galleria romana, specializzata in arte urbana, presenta 9 street artist tra 4 sedi meneghine. Le prime foto da Chained
  • Street & Urban Art

Wunderkammern sbarca a Milano. La galleria romana, specializzata in arte urbana, presenta 9 street artist tra 4 sedi meneghine. Le prime foto da Chained

Lo spunto arriva, inevitabilmente, da Expo. Perché in questo progetto milanese, sostenuto e organizzato da Wunderkammern, ci si aggancia in…

di Helga Marsala
Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501  a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane
  • Street & Urban Art

Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501 a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane

Il “treno dei desideri” parte dalla cisterna di 3ttman a Fabriano e, prima di arrivare al soffitto di Allegra Corbo…

di Valeria Carnevali
Iacurci e 2501 a Torpignattara, ultime firme per il progetto Light up Torpigna! Due nuovi murales appena sfornati a Roma. Le prime foto
  • Street & Urban Art

Iacurci e 2501 a Torpignattara, ultime firme per il progetto Light up Torpigna! Due nuovi murales appena sfornati a Roma. Le prime foto

Ultima fase per il progetto capitolino “Light up Torpigna!”, intervento multiplo per Torpignattara, promosso dall’Associazione Wunderkammern e sostenuto dall’Assessorato alla…

di Helga Marsala

Navigazione articoli

1 2 Pagina successiva

Eventi dedicati a 2501

Caricamento…
2501 - Animated Landscape
  • MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA

2501 - Animated Landscape

Animated Landscape dell’artista 2501, pseudonimo di Jacopo Ceccarelli – una mostra prodotta dall’associazione Crudo a cura di Cinzia Ascari.

  • Bologna
  • 16/09/2022 – 09/10/2022
2501 - Performance
  • PALAZZO BLU

2501 - Performance

Urban Art, a Palazzo Blu la performance dell’artista 2501 parla di tempo. Nell’ambito della grande collettiva Attitude un nuovo appuntamento…

  • Pisa
  • 05/03/2022
2501 - Milano
  • WUNDERKAMMERN

2501 - Milano

Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese la nuova mostra dell’artista 2501: Milano.

  • Milano
  • 16/05/2018 – 28/07/2018
2501 / Aris - Shifting Surfaces
  • MAGMA GALLERY

2501 / Aris - Shifting Surfaces

Nomi di spicco dell’arte urbana italiana, i due artisti hanno all’attivo numerose collaborazioni nello spazio urbano e un comune percorso…

  • Bologna
  • 02/02/2018 – 24/03/2018
Chiave Tripla
  • VICOLO FOLLETTO ART FACTORIES

Chiave Tripla

Chiave Tripla: 9 Artisti provenienti dal comune background dell’arte urbana, che hanno intrapreso percorsi differenti, fra lettering, astratto e figurativo

  • Reggio Emilia
  • 20/01/2018 – 04/03/2018
Room Service
  • REGGIA DI CASERTA

Room Service

La Reggia di Caserta ospita la collettiva di street art Room Service, curata da Pia Lauro. Una mostra realizzata con…

  • Caserta
  • 06/09/2017 – 15/10/2017
Abstractism
  • VARSI ART & LAB

Abstractism

Abstractism, progetto di ricerca sul muralismo d’avanguardia italiano ed europeo raccontato attraverso una mostra collettiva.

  • Roma
  • 18/02/2017 – 09/03/2017
2501 - La macchina
  • MAC - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA

2501 - La macchina

La mostra LA MACCHINA si articola co-me un mosaico atipico del lavoro di 2501 organizzato in diversi piani narrativi ed…

  • Lissone (MB)
  • 24/09/2016 – 27/11/2016
Altrove Street Art Festival
  • COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI

Altrove Street Art Festival

La manifestazione coinvolge dieci tra i più accreditati muralisti internazionali che interverranno all’interno della città calabrese attraverso la realizzazione di…

  • Catanzaro
  • 09/06/2016 – 18/06/2016
2501 - Negative space
  • MAURIZIO CALDIROLA

2501 - Negative space

Presso Maurizio Caldirola Arte Contemporanea verrà mostrato al pubblico il risultato di 10 giorni di residenza-progetto, che ha ospitato l’artista…

  • Monza (MI)
  • 17/12/2015 – 04/02/2016
Urban Art Renaissance
  • FABBRICA DEL VAPORE

Urban Art Renaissance

La mostra celebra la contemporaneità rimettendo l’uomo al centro, coinvolgendo i più importanti artisti internazionali.

  • Milano
  • 12/08/2015 – 23/09/2015
Chained
  • HANGAR AMARI

Chained

Wunderkammern è lieta di presentare Chained, un evento internazionale di arte contemporanea che coinvolge nove artisti tra i più importanti…

  • Milano
  • 30/06/2015 – 31/07/2015

Navigazione eventi

1
Caricamento…
Caricamento…
Caricamento…
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Email
Artribune Artribune
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • Inaugurazioni
  • Finissage
  • Eventi in giornata
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Artribune
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su X
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su WhatsApp
  • Seguici su Telegram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su Twitch
  • Seguici su Rss

Sito realizzato con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTOTOCC0000125 COR15906233 CUPC87J23001080008

Bando TOCC

© 2011-2025 ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma - P.I. 11381581005
Privacy: Responsabile della protezione dei dati personali ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia

Artribune

Lettera, la newsletter quotidiana Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.

Nome(Obbligatorio)
Opzioni
Artribune Srl utilizza i dati da te forniti per tenerti informato con regolarità sul mondo dell'arte, nel rispetto della privacy come indicato nella nostra informativa. Iscrivendoti i tuoi dati personali verranno trasferiti su MailChimp e trattati secondo le modalità riportate in questa informativa. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con l'apposito link presente nelle email.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Notifiche