
L’Aquila protagonista in Romagna. Alla vigilia del quinto anniversario del terremoto che sconvolse l’Abruzzo e il suo capoluogo – il 6 aprile 2009 -, è…

“Quegli artisti avevano trovato nell’Abruzzo dell’epoca la tanto ricercata Arcadia: e lì si era costituita una colonia di pittori nordici uniti dalla volontà di uscire…

Un territorio che ha subito radicali trasformazioni, prima geografiche, quindi sociologiche. Un pezzetto d’Italia che porta con sé una memoria storica attraversata da un profondo…

Con la cultura non si mangia, ma a quanto pare si beve bene. Ci sarebbero anche bottiglie di champagne tra gli acquisti che gli inquirenti…

In questo borgo si sono affermati artigiani ceramisti del calibro di Antonio Lollo, Gentili, Cappelletti,…

Sono questi gli estremi entro cui si muove questa estate l’offerta artistica capitolina. Roma, epicentro indiscusso della vita culturale laziale, mette in campo una rosa…

Tra globalizzazione, massificazione, neoliberismo e delocalizzazione, si torna anche a parlare, sempre di più, di cultura locale, tradizione, made in Italy, eccellenza artigianale, microeconomie, territorio,…