
In attesa che il governo Monti si inventi una nuova tassa sulle “buone notizie” – predica la sobrietà, no? -, affrettiamoci a segnalarne, quando capita,…

E a pagare sono Russia e Germania. 46 progetti arrivati da professionisti e studi di progettazione provenienti da tutta Italia per il concorso – pubblicato…

L’Arca è l’ultimo arrivato in assoluto sullo scenario abruzzese delle arti. Uno spazio espositivo, un laboratorio, ma soprattutto un esperimento di riscatto urbano per una…

Nella notte del 6 aprile 2009 alle 3.32 L'Aquila veniva distrutta da un terremoto che avrebbe provocato centinaia di morti. A tre anni dalla tragedia…

Sono passati tre anni dal violento sisma che ha distrutto L’Aquila, mettendo in ginocchio centinaia…

Solstizio: un progetto dal nome evocativo, quasi esoterico. E dal corpo proteiforme, che nasce nel 2008 dalla mente prolifica dell’artista internazionale di origini abruzzesi Giuseppe…

Da piccolo borgo a piccolo polo culturale. Tutto piccolo, ma tutto con la massima attenzione alla qualità. Che in un territorio difficile, marginale e spopolato…