accademie

Tra provincia e mondo. Al via a Lecce il Festival delle Letterature

Parte a Lecce il Festival delle Letterature, organizzato dalla Accademia di Belle Arti della città e con la direzione di Anilda Ibrahimi

Fondere Accademie e Atenei: perché sarebbe una scelta vincente

Il critico Renato Barilli riflette sulla necessità di rendere l’offerta didattica di Accademie e università sempre più complementare e al passo con le richieste di…

Su Sky Arte: il DAMS di Bologna e la sua storia

A cinquant’anni dalla sua fondazione, il Corso di laurea in discipline delle Arti della Musica…

Notizie dalle Accademie di Belle Arti: Antonio Bisaccia è il nuovo Presidente del CNAM

Il 28 aprile l’assemblea del CNAM si è insediata e ha eletto il suo presidente.…

A Napoli studenti dello IUAD riprogettano pezzi di città assieme a grandi brand del Made in Italy

Per la prima volta, una trentina di allievi del corso di Design e Architettura degli Interni dello IUAD di Napoli ha partecipato a Call IOU…

Legge finanziaria 2021. Novità per I presidenti delle istituzioni AFAM

Il Presidente dell’Accademia di Belle arti di Venezia e Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidenti delle Accademie dello Stato Fabio Moretti racconta le novità della…

Perché è importante equiparare le AFAM alle Università. L’opinione di Antonio Bisaccia

Il destino dell’equiparazione giuridico-economica dei docenti dell’Alta Formazione, artistica, Musicale e Coreutica. La finanziaria ha…

Breve storia della disparità di trattamento nelle Afam. L’intervento di Antonio Bisaccia

L’impossibile naturalizzato. Antonio Bisaccia, presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori delle Accademie e direttore dell’Accademia…

Lavoro nell’arte: opportunità da Accademia Santa Giulia Brescia, Fundación MAPFRE, Art Site Fest

Management turismo arte cultura, fotografia e fotoreportage, danza sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più…

L’edizione numero 15 del Premio Nazionale delle Arti per le AFAM è sul tema del viaggio

Per ritornare a riflettere e rigenerare l’arte del presente dopo l’emergenza Covid. La sezione arti figurative si terrà a Sassari a dicembre. Antonio Bisaccia, direttore…

Arte pubblica agghiacciante a Roma. Maiali in porchetta e nasoni

Il Primo Municipio della Capitale organizza una mostra di arte pubblica in alcune piazzette appena…

Alta Formazione Artistica e Musicale, Università e l’eredità del Bauhaus (in chiave europea)

Continua su Artribune il dibattito sullo stato e le possibili riforme del sistema delle Accademie…