accademie

È morto a 90 anni lo scultore israeliano Daniel Karavan. Era legatissimo alla Toscana

Uno dei più grandi scultori internazionali del Novecento, ha realizzato installazioni ambientali in tutto il mondo, caratterizzate da una grande vocazione di stampo pacifista. Fortemente…

BACTERIART: la mostra degli studenti NABA alle prese con il mondo della microbiologia

Dalla partnership tra Yakult Italia e Nuova Accademia di Belle Arti – NABA nasce un concorso che vede gli studenti cimentarsi con l’affascinante mondo della…

90 anni di Negronetto. Le storiche pubblicità del primo salamino tascabile d’Italia

Il prodotto icona di casa Negroni celebra il suo anniversario inaugurando l’Accademia della Stella, un…

Workshop e videorassegne online. Ecco le iniziative culturali del web di fine marzo

In attesa di un’Italia più aperta, la cultura continua ad offrire al proprio pubblico una…

Open Day online. IUAD Accademia della Moda fa scoprire i suoi corsi e il nuovo Fab Lab di design

I prossimi Open Day digitali della scuola di moda e design con 2 sedi a Napoli e Milano sono previsti per il 22-25-26 Marzo (corsi…

Il futuro dell’alta formazione artistica. Lettera aperta di Antonio Bisaccia alla Ministra Messa

La lettera aperta del Presidente della Conferenza nazionale dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e dell’Accademia nazionale di Arte Drammatica alla neo Ministra Messa

IED Amaze Project. Dal design alla moda, le tesi dei corsi di Milano diventano mostra

Fruibile via app e ora anche nella sede dell’Istituto Europeo di Design con visori e…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Antonello Tolve

Come è cambiata la formazione artistica in italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari…

Alta formazione artistica. Temi e problemi

Quali sono i pregi e i difetti dell'alta formazione in campo artistico in Italia? Quali le best practice all'estero che si potrebbero adottare? Come sono…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Pietro Di Terlizzi

Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Pietro Di Terlizzi, direttore dell'Accademia…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Alessandra Pioselli

Come è cambiata la formazione artistica in italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Marco Scotini

Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari…