
Abbiamo chiesto a professionisti, museologi e direttori di spiegarci in cosa consiste l’accessibilità museale e qual è la situazione italiana, tra buone pratiche e nodi…

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…

Arte e cura: il museo di San Francisco collabora con il Creative Growth Art Center per dare spa-zio al lavoro di artisti con disabilità e…

Abbiamo intervistato gli autori del primo manuale per la realizzazione di un libro tattile illustrato, una tipologia di pubblicazione nata per agevolare le persone ipovedenti…

Nell’ottica di implementare l’accessibilità di nuovi pubblici e favorire l’inclusione, il polo museale trentino ha…

A pochi giorni dall’approvazione della nuova definizione di “museo”, una riflessione su come i nuovi ruoli del museo si integrano in quelli della società educante.…

La disabilità è ancora oggi un tema difficile da affrontare, anche in ambito culturale. Eppure esistono progetti e istituzioni attivi nell’eliminazione delle barriere – fisiche…