accessibilità

Musei e vendita delle opere: tabù o buona idea?

Che cosa succederebbe se i musei italiani iniziassero a vendere le opere conservate nei depositi e mai rese disponibili al pubblico? Secondo Stefano Monti potrebbe…

Giuste polemiche. Il caso del Giardino dei Tarocchi fa riflettere sull’accessibilità della cultura

Il polverone nato sui social per il caso Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle in Toscana mostra una grave lacuna nei nostri musei,…

Arte contro le barriere. Villa Molin si racconta con la lingua dei segni

Villa Molin è la prima villa veneta - e uno dei pochi musei italiani -…

Acropoli di Atene sempre più accessibile. Arrivano le strutture per persone ipovedenti e disabili

La Ministra Mendoni promuove nuove strutture, corrimani e Braille per persone cieche e disabili. Ma…

La nuova app che guida i visitatori alla scoperta della Firenze di Dante

Si chiama “Occhio della città intelligente” l’app scaricabile gratuitamente, dedicata a Dante e a Firenze, con un’attenzione particolare alle persone dalla ridotta capacità visiva. In…

Musei e daltonismo: collaudati nuovi occhiali per vedere tutti i colori delle opere d’arte

Dare la possibilità a tutti di vedere la stessa gamma cromatica è una forma di inclusione. Su questo si basa il programma itinerante di EnChroma,…

Arte e accessibilità: Paestum si racconta con un’app. Pensata in 6 lingue e in LIS

Presentata l’app “Paestum”: uno strumento innovativo per conoscere la storia e il patrimonio del sito…

Cosa succederà a Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020? Svelato il programma

Parma si prepara ad essere la capitale dell’inclusione e della sostenibilità, che abbraccia la cultura…

Arte e accessibilità per tutti: ICA Milano avvia un public program e si dedica alle diverse disabilità

L’attività museale e didattica non ha un ruolo puramente terapeutico, bensì può essere una via di rinserimento sociale di persone con disturbi geriatrici o disabilità.…

Percorsi per i non vedenti: Museo Tattile Omero di Ancona e Museo Egizio del Cairo insieme

Collaborazione del Museo Tattile Statale di Ancona con il Museo Egizio del Cairo che rientra nel programma “Vivere all’italiana” del Ministero degli Affari Esteri e…

I musei lavorano su disabilità sensoriali e percettive: aperto il bando di Fondazione Tim

I candidati dovranno proporre progetti destinati ai principali musei italiani, che permetteranno di far incontrare…

Tooteko, la start-up che rende l’arte accessibile a non vedenti e ipovedenti

Nata nel 2014, Tooteko mira a rendere l’arte accessibile a non vedenti e a ipovedenti…