
Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Claudia Löffelholz, Direttrice della Scuola…

Come è cambiata la formazione artistica in italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Angela Vettese, docente e direttrice…

Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Parte con l’opinione di Marco Scotini l’inchiesta di Artribune

Nel comparto dell’Alta Formazione artistica, musicale e coreutica si verifica l’ennesimo caso di insensatezza burocratica, questa volta a danno dei docenti operanti nell’ambito delle arti…