
Se l’incendio del Ponte dell’Industria a Roma fa ancora discutere, ripercorriamo qui la storia di alcuni fra i primi ponti costruiti in acciaio e ghisa,…

Al Palazzo della Ragione di Padova, fino al 30 giugno è in corso la mostra che invita a conoscere l’arte e la popolazione africana dei…

“L’Afrique fantôme” di Michel Leiris torna in commercio per i tipi Quodlibet/Humboldt, con una nuova…

Il famosissimo tormentone musicale dei Toto, il singolo Africa, viene usato dal giovane artista Max Siedentopf per un' installazione che unisce l'amore per il non-sense…

Voluto da Macron, il report ispirato alla possibile restituzione all’Africa del suo patrimonio culturale conservato in Francia apre nuove vie alla cosiddetta “decolonizzazione culturale”.

Giunta alla terza edizione, la fiera parigina dedicata all’arte di matrice africana sta conquistando un…

PAC, Milano – fino all’11 settembre 2017. Milano si conferma capitale italiana dell’arte africana. Dopo la grande mostra allestita da Marco Scotini ai Frigoriferi Milanesi,…

La scena artistica della capitale keniana è in grandissima ascesa, popolata di gallerie, centri culturali, fondazioni e collettivi di artisti che sempre più si stanno…