Alberto Dambruoso

Si parla di pittura all'Auditorium Mecenate. Grazie ai racconti e alle riflessioni di Giosetta Fioroni, l'unica artista donna della mitica Scuola di Piazza del Popolo,…

Dici Arte Povera e dici Gilberto Zorio. Uno dei nomi che, immediatamente, richiamano quella straordinaria esperienza intellettuale e creativa, emersa in Italia alla fine degli anni…

Il grande Gianfranco Baruchello attraversa le tappe principali della sua carriera, raccontandosi al pubblico romano.…

Liliana Moro, una delle artiste italiane mid career più apprezzate, si racconta ai Martedì Critici, negli spazi dell'Auditorium Mecenate

Martedì Critici, Roma, Auditorium Mecenate. Ciclo capitolino numero 3, appuntamento numero 6. A confrontarsi col pubblico, stavolta, è Gianfranco Baruchello. Cinquant’anni di carriera, per un…

Liliana Moro, milanese, diplomatasi all’Accademia di Brera con Luciano Fabro, è una delle artista italiane più…

Pietro Fortuna, padovano, romano d’adozione, è un artista complesso, che ha riversato nella sua ricerca una lunga formazione in ambito umanistico, nel campo dell’architettura e…

La figurazione onirica di Stefano Di Stasio è la protagonista di questo nuovo appuntamento con i Martedì Critici all'Auditorium Mecenate di Roma