Alfredo Jaar

Il titolo della mostra è riferito alla citazione di David Carradine che chiude il primo Kill Bill di Quentino Tarantino: “ If you cannot be…

Una delle sue ultime creature l’abbiamo vista alla Biennale di Venezia di Gioni, Padiglione Cile: l’incredibile maquette della città inabissata di Alfredo Jaar, che emergeva…

Prima fotogallery da Art Basel Miami Beach a poche ore dalla sua apertura press & vip. Sette quest’anno i settori per una edizione che ospita…

Si dice scioccato per quanto sta avvenendo. Francesco Vezzoli spiega a New York le ragioni dell’operazione di traslazione della chiesa calabra al MoMA: gli aggiornamenti…

La città è Roma, la sede Palazzo Poli (che ospita una parte dell’Istituto Nazionale per la Grafica), la data il 4 ottobre (dalle 17.30 alle…

Un sostegno in denaro (subito) ed una pensione vitalizia. Il Cile assegna ad Alfredo Jaar il Premio Nazionale per l’Arte, nato nel 1940 con la finalità di…