Alto Adige

Una raccolta di articoli riguardanti: Alto Adige

In primavera torna il Water Light Festival di Bressanone: diventerà biennale

La decisione arriva dal team organizzativo del festival con l'obiettivo di mantenere gli alti standard della rassegna altoatesina. Soprattutto in vista del grande progetto Europa…

Esiste un’architettura contemporanea dell’Alto Adige? Intervista a Filippo Bricolo 

La quarta edizione del progetto espositivo ed editoriale “Architetture recenti in Alto Adige” documenta le trasformazioni di un territorio che crede e investe nelle potenzialità…

La prima opera di Olafur Eliasson in cima a un ghiacciaio

In Val Senales, in provincia di Bolzano, a oltre 3000 metri di quota, Olafur Eliasson…

Architettura contemporanea in Alto Adige. Parola a Carlo Calderan

Si è da poco svolta la IX edizione del Premio di Architettura in Alto Adige. In questa intervista, il presidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti…

Qollezione, segni, paesaggi e tradizioni dell’Alto Adige diventano abiti contemporanei

Un nuovo marchio progetta piccole collezioni, come giacimenti di spunti arrivati dalla tradizione  altoatesina. Dal grembiule da lavoro al colore del cielo che sfiora le…

Zone di confine e vite parallele. In Repubblica Ceca

House of Arts, Ústí nad Labem – fino al 9 dicembre 2016. Dopo aver fatto…

Transart 2015. Un festival tra suono, musica e umanità

Dal 9 al 26 settembre si svolgerà in Alto Adige la 15esima edizione del Festival…

Artisti, ma soprattutto appassionati? C’è un concorso che vi sta cercando: si chiama La Seconda Luna, lo assegnano in Alto Adige, e lo cura Denis Isaia

“Il Premio europeo alle passioni – La Seconda Luna nasce sulla scorta della domanda: è possibile dare spazio a quelle zone d’ombra di ricerca culturale…