anselm kiefer

Nel 1980 Joseph Beuys rendeva omaggio a Perugia ad Alberto Burri, in un memorabile incontro fra poetiche distanti ma dalla medesima tensione spirituale. Ora, a…

“Dopo l’ultima esperienza alla guida di un museo ho deciso che non l’avrei fatto mai più”. Ecco Vicente Todolì, l’uomo della provvidenza dell’Hangar, colui che –…

Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della…

Evoca il furto più clamoroso della storia dell’arte: su Quotidiano Nazionale l’evento che a Carmignano, zona Prato, ricorda il centesimo anniversario del ritrovamento della Gioconda.…

Un vero e proprio museo, con pochi eguali in Italia per il livello delle opere in collezione, nomi come Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer, Mimmo Paladino,…

Sembra un paradosso: porto il museo che dirigo al primo posto incontrastato al mondo per numero di visitatori, che sfiorano i 10 milioni annui, apro…

“Quando tutto sarà finito, l’arte continuerà”. Perentorio e immaginifico, Anselm Kiefer presenta a Milano - con l’intensità di cui è capace – scenari apocalittici radicati…