
Una collaborazione tra la Tate e The Guardian racconta il rapporto degli artisti con le loro città, da Pechino a Mexico City.

Dopo vent’anni di attività, cinque gallerie diverse, tra Napoli e Milano, e quattro anni passati in Lambrate, dodici artisti inaugurano la nuova sede milanese del…

Oltre cento sculture antropomorfe in ferro invadono il Forte Belvedere. L’artista inglese confronta il suo…

In momenti di crisi finanziaria e austerità è spesso triste abitudine dei governi iniziare a tagliare fondi pubblici destinati alle arti: nemmeno l’Inghilterra, con la…

L’elenco dei vincitori? È una specie di directory del meglio del contemporaneo, in salsa british ma non solo. Si parte da Mark Wallinger, per proseguire…

“Da Kassel a Versailles, passando per Kabul”. Così su Artribune titolavamo, lo scorso anno, un’intervista a Giuseppe Penone, che prendeva le mosse dalla sua presenza…

Vi abbiamo prima fatto vedere le immagini in anteprima della mostra allestita, poi la lunga – e puntuta – intervista che trovate ancora sull’homepage di…