archeologia

Una raccolta di articoli riguardanti: archeologia

Il soft power italiano in Siria passa attraverso l’archeologia

Negli anni, l’Italia ha saputo formare decine di archeologi e intellettuali siriani, una risorsa preziosissima per la diplomazia culturale fra…

Tutte le scoperte archeologiche di gennaio 2024 in Italia e all’estero

Dalla Siberia alla Svizzera, dall'Ucraina all'Irlanda, passando per Taranto e Pompei. I reperti del nuovo anno sono già moltissimi: eccoli tutti

Semidei: il docufilm dedicato ai Bronzi di Riace ritrovati 50 anni fa

Il docufilm "Semidei" di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta è stato presentato a Reggio Calabria. Il lungometraggio narra l'avvincente storia dei Bronzi di Riace, dal…

La pietra di Mattia Bosco: tempo allo stato solido

La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un…

Il suono delle lingue antiche ricreato dall’Intelligenza Artificiale

Lingue antiche rivivono grazie all'Intelligenza Artificiale: è la trovata di Equator AI che, con un…

L’impresa impossibile di acquistare i biglietti per il Colosseo

I biglietti per l'ingresso al Colosseo sono da anni in mano ad una mafia impunita di bagarini: di fronte al sito archeologico più famoso del…

L’arte contemporanea a Roma deve per forza passare dall’archeologia

Da sempre, la sfida più grande per gli artisti romani delle ultime generazioni è l’archeologia. E Roma ha il dovere di proporre all’arte contemporanea di…

Giornate Europee dell’Archeologia. Guida alle iniziative da non perdere in Italia

Un weekend dedicato all’archeologia per scoprire i tesori e i retroscena del nostro patrimonio artistico.…

Cleopatra sbarca su Netflix, ma insorgono gli egittologi

Nota per la sua bellezza ammaliatrice, per la sua astuzia e la grande eredità culturale,…

Taverne, lavanderie e sex toys. Le scoperte archeologiche fatte a febbraio 2023

Continua la nostra rubrica mensile dedicata al mondo dell’archeologia, costellata da scoperte, studi, acquisizioni e progetti di valorizzazione del patrimonio antico. Ecco cosa è accaduto…

L’Antico Egitto rivive nella Basilica Palladiana di Vicenza. Il video

Fino al 6 maggio l'Antico Egitto è protagonista di un'affascinante mostra a Vicenza. "I creatori dell'Egitto eterno" è l'esposizione che mostra la vita di scribi,…

Scavi di Oplontis: tornano al loro posto statue e reperti della Villa di Poppea

Tra le ville romane più lussuose, il sito che sorge nella antica Oplontis (tra Napoli…

Alle Scuderie del Quirinale di Roma la mostra sui bronzi di San Casciano

Sono queste le parole del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in merito alle 24 statue…