archeologia

Gli Etruschi e il vino. A Rocca Di Frassinello

In Toscana l’eccellenza dell’arte incontra quella del vino, grazie a Rocca di Frassinello. L’azienda vinicola prosegue l’impegno a favore della cultura, con una mostra sensoriale…

Antonio Marras vestirà la facciata del nuovo museo dei Giganti di Mont’e Prama con la tecnica del sand casting di Nivola. Ispirandosi alle Janas di Maria Lai

È raro che Antonio Marras perda occasione di tornare a lavorare nella sua Sardegna. Lui, che da anni racconta l’isola nelle pieghe, nelle cuciture, nei…

ICOM vs Isis: l’organizzazione internazionale dei musei stila una lista rossa di antichità irachene a rischio mercato nero

Una lista rossa d’emergenza che identifica antichità irachene a rischio è una delle prime risposte concrete alla barbara guerra santa che l’Isis sta conducendo contro…

Quando l’Unesco fa il suo lavoro a dovere. L’organismo scende in campo in Libano per proteggere i siti archeologici di Tiro e Baalbeck

Se l’apprensione internazionale per le sorti di Palmira, conquistata nelle scorse settimane dai miliziani dell’ISIS, è ancora altissima, dall’area mediorientale giunge anche qualche notizia in…

Ecco perché dobbiamo salvare Palmira dall’ISIS

È una triste notizia di queste ore: anche l’antico sito di Palmira è caduto nelle mani dell’ISIS. Qui potete leggere una testimonianza di Ghiath Rammo,…

Finisce sul New York Times il museo archeologico di Lecce che doveva essere… una trattoria. Il proprietario aggiustava dei tubi, emersero resti di valore

In Italia dovunque si scavi non è raro che saltino fuori antiche vestigia, necropoli, frammenti della storia antica del nostro Paese. È l’incubo dell’edilizia: quando…