archeologia

Scala dei Turchi all’asta? Dopo mesi di incertezza il proprietario minaccia e chiede di Elon Musk

Dopo svariati tentativi di mediazione del proprietario Ferdinando Sciabarrà con la pubblica amministrazione, l’idea è quella che se ne occupi chiunque, purché la metta in…

Al Museo Egizio di Torino una visita guidata da supereroi Marvel

Dal 1° aprile il Museo Egizio di Torino offrirà ai propri visitatori un percorso di visita del tutto inusuale: ripercorrendo le vicende di Moon Knight,…

6 nuovi libri d’arte e dintorni. Fra collezionismo e city branding

Per l'ultima settimana di marzo vi proponiamo mezza dozzina di libri che spaziano dalla fotografia…

La roccia della Venere di Willendorf viene probabilmente dall’Italia

Secondo un antropologo dell’Università di Vienna e due geologi del Museo di Storia Naturale viennese,…

La Rotta di Enea: itinerario culturale sulle orme del poema di Virgilio. Ecco le 6 tappe in Italia

Il nuovo itinerario culturale certificato dal Consiglio d’Europa interessa 21 tappe lungo il Mediterraneo e comprende in Italia 6 regioni: Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata…

Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?

La guerra in atto in Ucraina ha posto il Paese sotto i riflettori internazionali. I bombardamenti, oltre alle imperdonabili perdite di vite umane, stanno mettendo…

Dalla Preistoria all’Altomedioevo. Inaugura a Verona il Museo Archeologico Nazionale

Sorge all’interno dell’ex carcere asburgico, accanto alla Chiesa di San Tomaso, il nuovo Museo Archeologico…

Ritrovata in Olanda una perfetta ciotola di vetro blu di duemila anni fa

La ciotola è stata rinvenuta da un team di archeologi in un sito a Nijmegen, la città più antica dei Paesi Bassi, lungo il fiume…

Eccezionale scoperta in Israele: resti animali di 23mila anni fa contro il climate change

L’analisi di oltre 20mila ossa di animali rinvenute nel sito archeologico israeliano di Ohalo II, rivela strategie di sopravvivenza messe in atto durante il più…

Nei giardini di Villa Giulia a Roma nasce la vigna didattica del Museo Etrusco

Parte delle molteplici iniziative aperte al coinvolgimento di cittadini e studenti, la vigna coltivata a…

Ricostruire l’architettura antica con la tecnologia: 20 anni di lavoro dello studio Katatexilux

Abbiamo chiesto a Raffaele Carlani, co-fondatore del progetto nato nel 2002, di raccontarci come nasce…