archeologia

Online il Mudimed, primo museo digitale della storia del metodo scientifico in medicina

Dall'antichità ad oggi, come si è evoluta la medicina? Dalle cure magico-religiose testimoniate da feticci in terracotta alle raffigurazioni della sofferenza nell'arte, fino alle invenzioni…

Su Sky Arte: in arrivo la nuova serie dedicata ai furti archeologici

Martedì 19 ottobre approda su Sky Arte la serie che approfondisce le vicende di alcuni reperti archeologici oggetto di mirabolanti furti

Archeologia e arte antica: parte il festival Festa Etrusca! a Roma

Tante sono le novità che riguardano il mondo antico, e più precisamente quello etrusco. Si…

Riapre a Roma il Mitreo Barberini. Visite guidate per scoprire il gioiello archeologico

Luogo di culto dedicato alla divinità Mitra, adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C.…

Svelato il mistero di Stonehenge: ecco come ha fatto a restare in piedi per così tanti secoli

Grazie al loro cuore al quarzo, i megaliti hanno retto alla prova del tempo: una scoperta che si va ad aggiungere alla sezione inedita del…

Torna a casa nel borgo di Centuripe in Sicilia il più bel ritratto marmoreo del divo Augusto

Dopo 83 anni, il più bel ritratto marmoreo mai rinvenuto in Sicilia del Primo Imperatore, Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, ritorna a Centuripe, in Provincia…

Nuovo polo museale a Messina. Nasce la Cittadella della Cultura nell’ex ospedale Regina Margherita

Il complesso, che vede l’intervento di una cordata di studi di architettura capitanata da Atelier(s)…

Artribune Podcast: Giacinto Di Pietrantonio e Marcella Frangipane ospiti di Contemporaneamente

In questa puntata di Contemporaneamente, il ciclo di podcast di Mariantonietta Firmani, il curatore Di…

Cosa accadrà al patrimonio culturale ora che i Talebani hanno preso l’Afghanistan?

A lanciare l’allarme è stato il direttore del Museo Nazionale dell’Afghanistan: "Siamo molto preoccupati per la sicurezza del nostro personale e delle nostre collezioni". Le…

Torna in Iraq dagli Stati Uniti la tavoletta del Ciclo di Gilgamesh

Oltre alla preziosissima tavoletta contenente le storie di Gilgamesh, leggendario re di Uruk, gli Stati Uniti restituiscono all’Iraq oltre 17mila reperti trafugati durante l’occupazione del…

Chiude per mancanza di fondi e per Covid sito archeologico azteco scoperto due anni fa

L’emergenza pandemica ha costretto il governo messicano a ricalibrare i finanziamenti. La galleria facente parte…

La civiltà delle palafitte dell’Isolino Virginia e dei laghi: un progetto a Varese

Il comune di Varese presenta un solido progetto espositivo dall'anima archeologica che permette di scoprire…