architetti

Muore a Firenze Adolfo Natalini, l’architetto visionario fondatore del Superstudio

Nato a Pistoia nel 1941, aveva fondato il Superstudio con Cristiano Toraldo di Francia nell’anno della tragica alluvione dell’Arno. Professore ordinario alla facoltà di Architettura di…

Qual è l’idea di futuro dei giovani studi di architettura italiani? 9 risposte

Immaginare il futuro è sempre stato compito degli architetti, ma hanno ancora gli strumenti per farlo? Lo abbiamo chiesto a nove giovani studi. Tra disillusioni…

Architetti d’Italia. Luigi Cosenza, il posato

Stavolta a finire nel “mirino” di Luigi Prestinenza Puglisi è l’architetto Luigi Cosenza, autore di…

Giovani talenti dell’architettura. Johansen Skovsted Arkitekter

È danese lo studio composto da Søren Johansen e Sebastian Skovsted, due architetti che stanno…

Architetti d’Italia. Edoardo Gellner, il perfezionista

Dal Villaggio ENI ad alcuni progetti realizzati a Cortina d’Ampezzo, tutta la storia dell’architetto Edoardo Gellner, eclettico perfezionista.

Architetti d’Italia. Walter Di Salvo, l’ostracizzato

Luigi Prestinenza Puglisi punta ancora una volta lo sguardo su uno degli architetti italiani “dimenticati”, Walter Di Salvo.

Architetti d’Italia. Ugo e Amedeo Luccichenti, i rimossi

La loro architettura è stata dimenticata e rimossa, ma Luigi Prestinenza Puglisi riporta all’attenzione il…

Architetti d’Italia. Venturino Ventura, il dimenticato

Con questo profilo, Luigi Prestinenza Puglisi invita a salvare dall’oblio i “vinti”, tutti quei professionisti…

Architetti d’Italia. Marcello D’Olivo, il sognatore

Appassionato di linee curve e spirali, Marcello D’Olivo ha firmato alcune delle architetture più importanti dell’epoca recente. Eppure la storia l’ha condannato all’oblio.

Architetti d’Italia. Lucio Passarelli, l’equilibrato

Ha realizzato alcune delle architetture più iconiche di Roma, dando prova di uno stile autonomo, eppure memore del passato. È Lucio Passarelli, nuovo protagonista della…

Architetti d’Italia. Giovanni Michelucci, il solitario

Piuttosto irascibile ma dotato di un talento capace di non adeguarsi alle tendenze della sua…

Architetti d’Italia. Paolo Soleri, lo sfuggente

Utopie o preludio a scenari distopici? Le architetture di Paolo Soleri finiscono sotto la lente…