architetti

Architetti d’Italia. Oreste Martelli Castaldi, l’autentico

L’appassionato ricordo di Luigi Prestinenza Puglisi dedicato a Oreste Martelli Castaldi, architetto scomparso quindici anni fa e troppo spesso dimenticato dalla Storia.

Architetti d’Italia. Antonio Citterio, l’essenziale

Cinque storie, un solo protagonista. Luigi Prestinenza Puglisi descrive l’opera di Antonio Citterio, fra architettura e design.

Mizzi Studio firma il nuovo Serpentine Coffee House di Hyde Park a Londra

La sua struttura ondulata richiama una pagoda giapponese, ma anche un serpente che esce dal…

Panteon (senza h): nasce un nuovo semestrale cartaceo di architettura

“Facciamo ora l’ipotesi che Roma non sia un abitato umano ma un’entità psichica”: è questo…

L’architetto Santiago Calatrava condannato a risarcire 78mila euro per il suo ponte a Venezia

L’opera pubblica da sempre ha dato problemi strutturali e di manutenzione, implicando disagi e costi eccessivi non previsti. Dopo anni di inchieste, l’archistar spagnolo è…

Memoria viva. Cristiana Colli ricorda Cristiano Toraldo di Francia

Direttrice responsabile di Mappelab e ideatrice e curatrice di Demanio Marittimo.Km-278, Cristiana Colli ricorda l’architetto recentemente scomparso, ripercorrendo i progetti che hanno condiviso insieme

Marchigiano come me. Pippo Ciorra ricorda Cristiano Toraldo di Francia

A una settimana dalla scomparsa di Cristiano Toraldo di Francia, pubblichiamo un ricordo dell’architetto a…

Architetti d’Italia. Camillo Botticini, l’internazionale

Emerso sulla scena architettonica italiana degli Anni Novanta, Camillo Botticini ha guardato alla Spagna come…

Getty Foundation sostiene la conservazione dell’edificio Torino Esposizioni di Pier Luigi Nervi

Tra i 10 edifici del XX secolo inclusi quest’anno nel programma Keeping It Modern c’è anche il complesso fieristico torinese. Il grant prevede lo stanziamento…

Architetti frequent flyer ed ecologia. C’è un paradosso?

I frequenti viaggi aerei di alcuni dei progettisti più noti dei nostri anni possono essere considerati un’incongruenza rispetto all’“impronta ecologica” degli edifici sui quali hanno…

Architetti d’Italia. Franco Albini, il cattivo

Luigi Prestinenza Puglisi analizza l’approccio architettonico di Franco Albini, in bilico tra il Movimento Moderno…

Il New Museum di New York raddoppia i propri spazi con un progetto firmato da Rem Koolhaas

L’istituzione diretta da Massimiliano Gioni svela come sarà la nuova ala del museo progettata dall’archistar…