architetti

Pietrasanta avrà un nuovo polo culturale che includerà il Museo dei Bozzetti: al via i lavori

Lo studio milanese 967arch sta portando avanti l'iter per il progetto di riqualificazione dell'imponente complesso monumentale, che parte dalla trasformazione e dall’ampliamento del Museo del…

Boeri a Roma per progettare la riqualificazione della città. Ma partono le polemiche

A destare perplessità non sono i contenuti del piano Roma50, presentato dall’archistar milanese, quanto la modalità di affido dell’incarico, che bypassa bandi o gare aperte.…

Archifont: a ciascun architetto il suo carattere tipografico

Federico Babina torna a giocare con l'architettura e i suoi protagonisti: in Archifont, il suo…

Vivere, lavorare e innovare nell’area Expo Milano 2015: ecco West Gate

Sviluppato per 300mila mq, il progetto del West Gate di MIND - Milano Innovation District…

Stefania Filo Speziale, la prima architetta di Napoli

Protagonista dell’edizione d’esordio del format “Architetti senza tempo”, Stefania Filo Speziale è stata la prima donna a laurearsi in architettura a Napoli: accadeva esattamente 90…

Il nuovo festival Architetti senza tempo a Roma, Napoli, Milano e Torino

Per la prima volta, le quattro città italiane sede del format Open House ospitano in contemporanea un evento destinato a un pubblico ampio. Protagonista è…

L’architettura della casa-vacanze secondo il progettista Alberto Ponis

Giunto in Sardegna negli Anni Sessanta, Alberto Ponis è senza dubbio uno dei progettisti che…

Chi sono gli artisti tra i 100 personaggi più influenti dell’anno del Time?

La “Time100”, classifica redatta ogni anno dalla rivista statunitense che sancisce i personaggi più influenti negli…

In mostra a Vienna la storia di uno dei più grandi progettisti del ‘900

La grande mostra che il MAK di Vienna sta dedicando a Josef Hoffmann offre un’ampia ricognizione sulla sua parabola umana e professionale. Fra Secessione, Wiener…

Che cos’è il design computazionale. Intervista all’architetto Arturo Tedeschi

“Non credo sia possibile pensare a un’architettura realmente sostenibile senza l’impiego della progettazione algoritmico/parametrica”. A dichiararlo è l’architetto e designer computazionale Arturo Tedeschi, che recentemente…

Nasce a San Sebastian grande spazio per gastronomia. 5 grandi architetti in lizza per il progetto

L’hub specializzato in tecnologia alimentare sarà la nuova sede del Basque Culinary Center, di cui…

Se l’architettura cambia il mondo. Il libro di Marco Biraghi

Perché l’architettura come disciplina e professione è in crisi? E quali sono le strategie per…