architetti

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia di Giovanni Muzio, architetto milanese che ha trovato la sua fonte di ispirazione nei rimandi al classico.

Scomparso a 85 anni, si era dedicato assieme al padre Ignazio Gardella a progetti residenziali, scuole, ma anche a teatri e luoghi della cultura. Porta…

Scomparso pochi giorni fa, Sandro Lazier viene descritto da Luigi Prestinenza Puglisi come un architetto…

Parola a Ben Gitai, astro nascente della architettura mediorientale, che guarda alla sostenibilità e al futuro come strumenti per progettare in aree politicamente delicate. Ad…

In oltre quarant’anni di attività ha operato a cavallo fra le discipline, dall’architettura al design, fino all’urbanistica e poi fotografia, scultura, pittura. Tra i suoi…

Prende ufficialmente il via l’iter che condurrà all’annuncio dell’opera vincitrice dello European Union Prize for Contemporary…

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou, rimanendo però sempre nell’ombra.

Discepoli e poi collaboratori di Aldo Loris Rossi, gli architetti Antonio Cuono e Nella Tarantino hanno fondato lo studio Southcorner. Un’esperienza ripercorsa in questo articolo,…