architetti

Architetti d’Italia. Francesco Palpacelli, l’azzardato

Il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi è un architetto che non ha avuto timore di sperimentare, sfidando anche l’oblio al quale è…

Architetti d’Italia. Paolo Riani, il non inquadrabile

Architetto, fotografo, viaggiatore. La storia di Paolo Riani raccontata da Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Pier Luigi Nervi, il maestro del cemento

Pesantemente criticato dai colleghi, Pier Luigi Nervi ha dato nuovo impulso all’architettura recente grazie all’uso…

Architetti d’Italia. Vittorio Mazzucconi, l’innervosente

Promotore dell’utopia in forma architettonica, il troppo spesso dimenticato Vittorio Mazzucconi è il protagonista del…

Architetti d’Italia. Luigi Caccia Dominioni, eclettico milanese

Considerato uno dei protagonisti dell’architettura milanese, Luigi Caccia Dominioni è il nuovo “volto” della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Giuseppe Pagano, il fascista morto a Mauthausen

Dopo una iniziale adesione al fascismo, nel solco però di una visione moderata, Giuseppe Pagano rivede le proprie posizioni – anche sul fronte architettonico –…

L’isolamento post isolamento. L’esperienza di The Possibility of an Island

Castellina in Chianti, a cavallo tra giugno e luglio, ha ospitato “Possibility of an Island”,…

Architetti d’Italia. Giorgio Grassi, il logico

Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che…

Architetti d’Italia. Giuseppe Samonà, il manovratore

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Samonà, autore di progetti come l’edificio Inail a Venezia.

Architetti d’Italia. Luigi Figini e Gino Pollini, i metafisici

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza…

Architetti d’Italia. Eugenio Gentili Tedeschi, l’eroe

In prima linea nella Resistenza, Eugenio Gentili Tedeschi ha scritto un importante capitolo della storia…

Architetti d’Italia. Giuseppe Vaccaro, il razionalista leggero

Dall’architettura di regime a soluzioni più innovative e leggere, tutta la storia di Giuseppe Vaccaro…