architetti

Via il nome di Philip Johnson dal MoMA: la richiesta di un collettivo di architetti

Aveva pubblicato dichiarazioni filonaziste per un giornale antisemita e voleva fondare un proprio partito in Louisiana: i legami del celebre architetto, progettista della Glass House…

Wanted Zone dedica una breve rassegna on demand ai film sull’arte. Si parte con Alvar Aalto

Si inizia con un film dedicato all’architetto Alvar Aalto il 3 dicembre su Wanted Zone. Cinque giorni dedicati all’arte e ai film che raccontano grandi…

Architetti d’Italia. Francesco Palpacelli, l’azzardato

Il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi è un architetto che non ha…

Architetti d’Italia. Paolo Riani, il non inquadrabile

Architetto, fotografo, viaggiatore. La storia di Paolo Riani raccontata da Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Pier Luigi Nervi, il maestro del cemento

Pesantemente criticato dai colleghi, Pier Luigi Nervi ha dato nuovo impulso all’architettura recente grazie all’uso del ferro cemento. Tutta la storia raccontata da Luigi Prestinenza…

Architetti d’Italia. Vittorio Mazzucconi, l’innervosente

Promotore dell’utopia in forma architettonica, il troppo spesso dimenticato Vittorio Mazzucconi è il protagonista del nuovo episodio della serie di Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Luigi Caccia Dominioni, eclettico milanese

Considerato uno dei protagonisti dell’architettura milanese, Luigi Caccia Dominioni è il nuovo “volto” della rubrica…

Architetti d’Italia. Giuseppe Pagano, il fascista morto a Mauthausen

Dopo una iniziale adesione al fascismo, nel solco però di una visione moderata, Giuseppe Pagano…

L’isolamento post isolamento. L’esperienza di The Possibility of an Island

Castellina in Chianti, a cavallo tra giugno e luglio, ha ospitato “Possibility of an Island”, la AA Visiting School che ha proposto una condizione di…

Architetti d’Italia. Giorgio Grassi, il logico

Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che restaurava meglio di come costruiva.

Architetti d’Italia. Giuseppe Samonà, il manovratore

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Samonà, autore di progetti come l’edificio Inail…

Architetti d’Italia. Luigi Figini e Gino Pollini, i metafisici

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è…