Adrien Brody presta il volto al genio visionario László Toth, architetto brutalista in fuga dall’Europa antisemita, la cui storia è…
IL PIÙ GRANDE OPEN SPACE AL MONDO Commissionato nel 2012 dal potentissimo CEO all’architetto canadese Frank O. Gehry, oggi ottantaseienne, il nuovo Campus di Facebook…
La sede è il cinquecentesco Palazzo Bentivoglio, che vanta un originale progetto architettonico del ferrarese Giovan Battista Aleotti, oltre che un grandioso Salone dei Giganti.…
Un qualche specialissimo Leone d’Oro ad Heimo Zobernig, l’artista del Padiglione austriaco ai Giardini, si…
Architetto e urbanista, ma anche pittore e scultore, ha profondamente marcato il XX secolo ribaltando…
Non è proprio per tutte le tasche, la casa mobile disegnata nel 1987 dall’architetto premio Pulitzer Frank O. Gehry, che sarà venduta all’asta il prossimo…
Un premio prestigioso, giunto alla sua XII edizione, istituito nel 2003 con lo scopo di “restituire all’architettura l’intimo legame con l’archeologia, e di ridare un…
Sul sito ufficiale è già partito il countdown e così, tra non poche difficoltà e…
Dopo la brasiliana Carla Juaçab e la portoghese Ines Lobo, per il 2015 l’arcVision Prize…
Agli inizi di febbraio si è chiusa la valutazione finale del Premio Firouz Galdo per la ricerca, nato nel settembre 2013 dall’incontro tra il MAXXI…
Un’opera work in progress, un cantiere di idee, di ricerca, di didattica, una mostra, oltre che una residenza. Questo vuole essere My house is a…