architettura ludica
Una raccolta di articoli riguardanti: architettura ludica

Il gioco cura. Questa la convinzione alla base dell’attività della Fundación Juegaterapia, che opera con interventi di design nei reparti di lunga degenza per i…

“Mi piacerebbe che si iniziasse a progettare con il metaverso”. Con la curatrice della mostra che indaga l’urbanistica dei parchi Disney parliamo ancora una volta…

“L’ideale della mia architettura? È arrivare a un ‘Indie Pop sofisticato’”. Parola di Cino Zucchi, fra i più apprezzati architetti italiani e di recente vincitore…

Attualmente impegnato nella progettazione di un museo nel metaverso, Simone Micheli possiede una lunga e consolidata esperienza nell’architettura e nel design. In questa intervista chiarisce…