archivi

Riaprono archivi e biblioteche su prenotazione: l’annuncio del Ministero dei Beni Culturali

È di nuovo possibile accedere agli archivi, continuando ad osservare le norme anti Covid, e alle biblioteche, i cui servizi dovranno però essere necessariamente prenotati…

Trent’anni dalla morte di Carlo Alfano. L’intervista con la figlia Flavia

Parola a Flavia Alfano, figlia dell’artista scomparso trent’anni fa e responsabile dell’archivio che ne custodisce e promuove l’opera.

Tesori dall’archivio del MoMA di New York. I Chapman Films

Girata da Mrs. Gilbert W. Chapman tra la metà degli anni Trenta e la metà…

Gli Archivi Alinari diventano Faf, Fondazione Alinari per la fotografia grazie a Regione Toscana

A Firenze il grande patrimonio Alinari diventa una fondazione, di cui prossimamente verrà delineato lo…

È online l’Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento. Sul sito dalla Fondazione Cini

La Fondazione veneziana rende fruibile sul proprio sito web l’archivio dedicato alla xilografia italiana del Rinascimento, di libera fruizione e in costante aggiornamento

Torna Archivissima: il festival dedicato al patrimonio archivistico diventa più grande e digitale

L’unico festival italiano dedicato agli archivi non si ferma: l’edizione del 2020 si svolge in digitale, con un palinsesto di dirette streaming e podcast. E…

Al via l’Archivio Concetto Pozzati. Un dialogo con Maura Pozzati figlia dell’artista

Nato a gennaio 2020, l’Archivio dedicato a Concetto Pozzati ha come fine la raccolta, lo…

#iorestoacasa per il Coronavirus. Le attività online lanciate dalla Biennale di Venezia

La storica manifestazione lagunare aderisce alla campagna promossa dal MiBACT con un progetto didattico online…

Moda e archivio. L’esempio di Vivienne Westwood

Intervista a Dolce Cioffo, Archive & Special Project Manager per Vivienne Westwood, in occasione della conferenza internazionale “Fashion and the Politics of Heritage”, andata in…

Ri-prese. Una campagna di crowdfunding per salvare la memoria di Venezia

L’inondazione straordinaria dello scorso 12 novembre sta mettendo a rischio non solo il futuro di Venezia, ma anche il suo passato. Una coppia di videomaker,…

Ripensare il concetto di galleria d’arte. Allegra Ravizza lancia nuovo progetto sugli archivi

Nuovi modi di fare mercato: la galleria Allegra Ravizza di Lugano si dedica alla storia…

Io sono una forza del passato. Notarangelo, Garrubba, Settanni e De Seta a Matera

Organizzata dalla Fondazione Sassi in collaborazione con l’Istituto Luce-Cinecittà, la mostra “Io sono una forza…