
Mentre in Brasile è in corso un colpo di Stato “soft” ai danni di Dilma Rousseff, l’ormai ex presidente sotto impeachment, la cugina e rivale…

Ancora un film sui Rolling Stones, ancora una pellicola d’autore. Stavolta Mick & Co hanno chiesto a Paul Dogdale di documentare un tour dal significato…

Ci capita spesso, inopinatamente, di sottolineare i sempre più frequenti casi in cui l’Italia viene ignorata sulla scena del contemporaneo internazionale. Ma capita anche sia…

C’era anche Opiemme tra i partecipanti alla quarta Bienal del Fin del Mundo, in Argentina, nella sede centrale di Mar del Plata. Inaugurata lo scorso…

Seguendo la ferma richiesta di Rem Koolhaas, quest'anno anche i padiglioni nazionali ai Giardini della Biennale sono uniti sotto un unico tema: “Absorbing modernity 1914-2014”.…

Primavere arabe, anni di piombo, Centri di identificazione ed espulsione, lotte nel Chiapas, attualità del pensiero anarchico. Il silenzio elettorale pre-europee non ferma del tutto…