
Heidelberg, Anni Venti. Una clinica psichiatrica universitaria, uno storico dell’arte che era anche medico, una piccola raccolta di disegni, un libro in anticipo sui tempi.…

Braque, Picasso, Miró, Léger, Modigliani. Accanto a Madge Gill, Aloïse, Henry Darger, Auguste Forestier… È la più importante collezione di Art Brut in Francia: al…

Il suo nome è da tempo legato all'Outsider Art. E ricorre in molte delle iniziative più interessanti messe in campo in Italia in questo settore,…

In francese si chiama Art Brut, in inglese Outsider Art, da noi Arte Irregolare: la traduzione è liquida come le forme che tenta di definire.…

“Lavori creati dalla solitudine e da impulsi creativi puri e autentici, dove le preoccupazioni della…

Art Brut, Outsider Art, Arte Irregolare. L’arte dei matti, dei fuori posto, degli ingenui, degli dilettanti, dei geni incompresi, degli emarginati e dei visionari. L’arte…

Irregolari, eccentrici, dilettanti, solitari. Sono gli artisti che l'Osservatorio Outsider Art dell’Università di Palermo studia e sostiene. Anche con una preziosa rivista.