arte antica

Una rara mostra di arte antica in un museo del moderno e contemporaneo. Per interrogarsi sulle permanenze e le metamorfosi del gusto. Accompagnati in un…

Tra i nomi dei mecenati e dei collezionisti del Seicento italiano, quello del cardinale Alderano Cybo (1613-1700) non è certo uno dei più noti. Forse…

Chiamatelo come volete, van Wittel o Vanvitelli, ma è lui il capostipite del vedutismo italiano. Dalla sua maniera discendono i grandi veneti: Carlevarijs, Canaletto, Guardi.…

In occasione dell’evento organizzato il 9 maggio, durante il quale verranno aperti in pubblico alcuni rulli di opere ritrovate nei depositi, parliamo con il conservatore…

“Da Botticelli a Matisse. Volti e figure”, recita il titolo completo. L’ennesima scorreria nei secoli dell’arte per Goldin. Questa volta al Palazzo della Gran Guardia…

Milano, una città in trasformazione. Un percorso di narrazione per Costantino, tra storia e leggenda. Una mostra d’archeologia e d’arte da visitare a più livelli…