arte pubblica

La chiglia di nave capovolta che affiora dalle acque della Darsena, circondata da crisantemi e braccia levate al cielo in cerca di aiuto affronta in…

Il libro “Nonumento. Un paradosso della memoria” affronta il concetto di monumento. In un periodo storico in cui l’arte pubblica è decisamente tornata al centro…

La critica d’arte Angela Vettese ricorda l’artista recentemente scomparso, evidenziandone la capacità di far riflettere…

Un capolavoro del Barocco diventa ambientazione per un’opera contemporanea. A misurarsi con la fontana del Bernini in Piazza di Spagna non c’è una star internazionale,…

Muore prematuramente l’artista lombardo innamorato della scultura e delle galassie. Fra esperienze in USA, in Europa e in Corea, e diverse opere pubbliche realizzate in…

In occasione della settimana dell’arte milanese, sono tante le iniziative di arte pubblica in città. Dalle nuove opere per ArtLine, il progetto del Comune di…

Dall’arte pubblica alla scultura di Fidia sino alla scena dell’arte contemporanea sarda, ecco i libri usciti di recente che meritano di essere letti