arte pubblica

High Line, il Public Art Fund e Creative Time in campo con grandi operazioni d'arte pubblica in occasione dell'edizione newyorkese di Frieze

Un’opera d’arte che funziona in sinergia con il sole. Alta tecnologia e creatività contemporanea, per un nuovo edificio che completa uno tra i più grandi…

Quarantanove anni esatti. Nel gennaio del 1968 il terremoto del Belice, in Sicilia, lasciava dietro di sé morti, feriti, macerie. Nel ricordo di quei giorni,…

Seconda edizione per il Festival Verso Sud, piccola perla della provincia di Bari. E anche quest’anno scoppia una polemica legata a un murale. Dietro c’è…

Opere monumentali, scintillanti, grandiose, pensate per produrre un forte impatto estetico. Spesso composte da oggetti…

È da sempre in una posizione difficile, l’arte pubblica, stretta fra la propria poetica, il rischio di strumentalizzazione politica e le esigenze dei cittadini che…

La bottiglia come simbolo della memoria, sul filo di una citazione di Octavio Paz. Così Ugo Spanuolo interviene a Fiano Romano, recuperando immagini, ricordi e…