arte pubblica

Rana Haddad, Pascal Hachem, Bianco-Valente. Dopo il Libano, la Campania. Seconda tappa per il progetto Public Spaces=A Place For Action: le foto, da Roccagloriosa

Arte e territorio, ripensando spazi pubblici, dinamiche sociali, senso e destino dei beni comuni. Una maniera di intendere la progettualità creativa che continua a fare…

Il racconto per immagini di una “Parata per il Paesaggio”. La performance di Andreco, a Santa Maria di Leuca. Percorrendo territori di confine

Un luogo del margine. Un punto estremo, al confine della Puglia, dell’Europa, del Mediterraneo. Un lembo d’Italia, a Sud, per riflettere sulla storia, gli orizzonti,…

StudioVisit – Alberto Garutti

Docente all’Accademia di Brera, figura chiave nella formazione di alcuni tra gli artisti più significativi degli ultimi anni, Garutti lavora nel campo dell’arte pubblica, con sconfinamenti…

Arte pubblica d’antan

Le città italiane - al di fuori dei centri storici - rimangono chiuse a interventi di forte impegno culturale che ne modifichino la tetra e…

Una notte di guerrilla art, a Olbia. Exposed: pioggia di immagini abusive, celebrando i morti e i sopravvisuti dell’alluvione sardo. Le foto in anteprima

“Exposed è un’operazione di Guerilla Art. Nessuno ne è autore. Tutti ne sono spettatori. Qualcuno ne è vittima. altri no. Un’opera che assomiglia ad un’alluvione. Alle…

Un asino per Palermo. L’arte pubblica? Bocciata

Mentre Palermo si candida al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, il dibattito sullo…

Arte e seta. Per rilanciare quel ramo del lago di Como

Non di solo turismo vive il Lago di Como, anzi. Con i flussi in lieve…