arte pubblica

Non chiamatela street art. Il madrileno Spy semina le sue giocose provocazioni tra piazze e strade. Opere degne di un big del concettuale. Materia prima? La città

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi  passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Come immaginare un parco urbano multietnico. A Copenhagen si incontrano arte pubblica e architettura: Superkilen è un mosaico di 100 oggetti, da 50 paesi del mondo

Immaginate un quartiere multietnico. Un brulichio di voci, volti, linguaggi, odori, appartenenze in osmosi o in radicale isolamento. Immaginate che in questo quartiere l’idea di…

L’arte si fa strada in città

A Zurigo l'arte pubblica diventa protagonista, tra quartieri residenziali ed ex-industriali. Fino al 23 settembre…

I tre vincitori dello Scompiglio. Banchelli, Favini/Rovaldi e Lapolla vedranno realizzate le loro installazioni a cielo aperto, in quel di Vorno. Nuovi elementi del paesaggio, sul confine tra natura e architettura

Su 131 proposte ne sono state selezionate 10: una short list che includeva Francesca Banchelli, Angelo Bellobono, Chiara Camoni, Ettore Favini/Antonio Rovaldi, Stefania Galegati Shines,…

Public art, da Londra a Maribor. Arrivano in Slovenia, guidati da Martin Romeo, gli studenti del Central Saint Martins College. Ecco come rivitalizzare una città… Mettendola a sedere

Gli studenti del Central Saint Martins College di Londra sbarcano in Slovenia, per un progetto all’insegna dell’arte pubblica e della socializzazione. Lo scorso 28 giugno,…

Arte urbana e relazionale. Un po’ festa, un po’ workshop, un po’ concorso di progettazione. Nextfloor, con ALA group, reinventa Piazza Gramsci, a Milano. Insieme alla gente

Non vi piace qualcosa del vostro quartiere? Vi sembra che gli spazi intorno agli edifici non siano sfruttati al meglio? Vi immaginate servizi diversi, un…

Le stanze della memoria

Mettersi in ascolto di un’architettura per far risuonare l’eco dei ricordi, sublimandoli. Gian Maria Tosatti riapre a Novara Casa Bossi, chiusa da decenni, con l’opera…

I Martedì Critici – Giancarlo Neri

E' Giancarlo Neri l'ospite di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli per il quarto appuntamento dei…