arte pubblica

Tra le cime ghiacciate del Grande Caucaso e le fredde correnti del Mar Caspio, l’Azerbaijan si incunea in un lembo estremo dell’Asia transcaucasica, circondato da…

Mentre l’Italia intera si avvia placidamente (forse) verso il crollo, c’è una città che ha già compiuto questa esperienza dolorosa. Una città su cui -…

Roma torna al centro dell’arte. E capita sempre più di frequente, anche per il supercontemporaneo. Capita a maggio nei giorni della fiera, capita poi dopo…

Inaugura domani, fra la mattina e il primo pomeriggio, la seconda edizione di “Temporaneo”, rassegna di arte contemporanea in luoghi pubblici organizzata dalla Nomas Foundation.…

Il tedesco Thomas Schütte sbarca con le sue sculture sul Graben, strada pedonalizzata del centro di Vienna. E subito evoca storie di alieni e atterraggi…

La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…