arte pubblica

Danneggiata l’opera di Marzia Migliora: i paradossi dell’arte pubblica a Roma

L’opera è stata danneggiata per “uso improprio”, ma la responsabilità è della sfera pubblica. L’opinione di Alessandra Mammì sul “paradosso Migliora”

Arte pubblica agghiacciante a Roma. Maiali in porchetta e nasoni

Il Primo Municipio della Capitale organizza una mostra di arte pubblica in alcune piazzette appena pedonalizzate del centro storico. Il risultato è agghiacciante

Riapre il Teatro Kursaal Santalucia a Bari. Con l’intervento dell’artista Alfredo Pirri

Dopo 10 anni di chiusura il gioiello Liberty viene restituito alla città. Le immagini e…

Arte pubblica nelle Langhe con l’opera sonora di Elena Pugliese

400 abitanti del borgo piemontese, terra del vino Barbaresco, lasciano un messaggio di raccomandazione nella…

Per i 1600 anni di Venezia una collezione di poster ripercorre la storia della città

Da un’idea di Giovanna Zabotti e Lucia De Manincor, con “Linea 1” Campielli e Calli saranno ripopolati dalle affissioni dell’illustratore Lucio Schiavon. E per legger…

Alla Tate Modern 100 querce in memoria di Joseph Beuys

Dalla metà di maggio, la Tate accoglie una grande installazione ambientale del duo britannico Ackroyd&Harvey che, nel nome di Beuys, punta il dito contro un'emergenza…

KAWS farà volare la sua scultura di Companion come una mongolfiera

Il celebre personaggio dell'artista americano volerà sopra diverse città in tutto il mondo, e sarà…

La vicenda delle imbarazzanti mostre d’arte organizzate nelle piazze di Roma

Il Secondo Municipio di Roma (che va dal Flaminio a San Lorenzo passando per Villa…

Rinasce la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri. Intervista ad Andrea Cancellato

Il Lodigiano ripartirà dall’arte contemporanea. Nella provincia epicentro dei contagi da Covid in Italia, è alle battute finali il progetto per la rinascita della Cattedrale…

Milano “hanami”: le sculture di Kengiro Azuma in mezzo ai ciliegi in fiore. Le immagini

Il giardino dedicato il 25 settembre 2020 all’attrice, regista e drammaturga Teresa Pomodoro, inaugurato al termine di un progetto di riqualificazione durato quasi due mesi…

Omaggio a Niki de Saint Phalle e al suo Giardino dei Tarocchi: mostra diffusa a Capalbio in estate

Il parco di sculture ispirate ai 22 Arcani Maggiori, ideato dall’artista franco-statunitense su una superficie…

Ecco Mirad’Or, il padiglione dedicato all’arte sul Lago d’Iseo. Si parte con Daniel Buren

In apertura il 24 aprile, la Galleria-Belvedere disegnata da Mauro Piantelli ospiterà per l’inaugurazione l’artistar…