![L’angelico contro il mostruoso. Conversazione tra Demetrio Paparoni e Arthur C. Danto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/03/Da-sinistra-Peter-Halley-Arthur-C.-Danto-Demetrio-Paparoni-Barbara-Westman.-New-York-novembre-1991.-Photo-Kevin-Clarke-300x240.jpg)
Pubblichiamo qui una preziosa conversazione datata 1998 tra il critico e curatore Demetrio Paparoni e Arthur C. Danto, filosofo e critico statunitense scomparso nel 2013.…
![Il critico/curatore più influente degli ultimi decenni? È Harald Szeemann. Un vero plebiscito per lui con il sondaggio di Artribune: che ora vi fa scegliere il prossimo ministro per i beni culturali…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Harald-Szeemann-300x109.jpg)
Il critico – curatore che ha maggiormente influenzato il mondo della cultura dopo la caduta del muro di Berlino? L’hanno “incoronato” i 1200 lettori di…
![Dialoghi di Estetica. Parola a Tiziana Andina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Andina_portrait-300x225.jpg)
Filosofa, Tiziana Andina insegna ontologia presso l’Università degli Studi di Torino. Il dialogo - anzi,…
![Morto a novant’anni Arthur C. Danto, fra i maggiori filosofi dell’arte del secolo. I suoi libri restano pietre miliari del pensiero creativo contemporaneo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/Arthur-C.-Danto-como-agudo-transformador-300x191.jpg)
Era nato il primo giorno dell’anno 1924 ad Ann Arbor, nel Michigan. Ed è morto ieri 25 ottobre, Arthur C. Danto. Filosofo dell’arte il cui pregio…