artisti

Osservatorio curatori. Alessandro Demma

Ottava tappa della nostra panoramica sulle nuove leve italiane. Questa volta è il turno di Alessandro Demma. Critico d’arte e curatore classe 1976, collabora stabilmente…

L’albero della cuccagna secondo Mimmo Paladino

All’ombra della chiesa di Santa Croce arriva l’obelisco di Mimmo Paladino. Il progetto di mostra diffusa in tutta Italia “L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte”, curato…

Artisti da copertina. Gabriele Garavaglia

Ha alle spalle studi di architettura al Politecnico di Milano e alla Bartlett di Londra.…

La comunità che viene. Intervista al collettivo Assemble

“Power to the people!” titola il Guardian per festeggiare il conseguimento di uno dei più…

Mid-career alla riscossa. Giacinto Cerone

Scultore totale, il corpo a corpo con la materia è per lui decisivo, distruttivo, foriero di nascite inaspettate. Giacinto Cerone è un altro dei nomi…

Un ex albergo diventa officina culturale. A Reggio Calabria

Officine Miramare, Reggio Calabria – fino al 29 febbraio 2016. Un bando pubblico e novanta giorni di tempo offerti alle associazioni vincitrici. Per riattivare uno…

Tŭk Music: la label di Paolo Fresu

Tŭk Music, l’etichetta fondata da Paolo Fresu, unisce le sue due più grandi passioni: la…

Tra immagine e bellezza. Parla Maurizio Donzelli

Quale finalità hanno le immagini? Che cos’è la bellezza? Quanto conta la percezione? Ecco cosa…

Alva Bernadine. Pornography as Art

Il nostro erotologo Ferruccio Giromini ci ha fatto scoprire un altro autore degno di nota. Si chiama Alva Bernadine e pensa che la pornografia sia…

Buon Compleanno a Ezio Gribaudo, che compie 87 anni proprio oggi. Un documentario per festeggiarlo

Ezio Gribaudo ha attraversato quasi un secolo di storia dell’arte. Durante l’ultimo Festival di Torino gli è stato dedicato un documentario che ripercorre le tappe…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (I)

In un mondo sempre più competitivo, la comunicazione sta diventando un’arma strategica nello sviluppo di…

Brain Drain. Parola ad Arianna Gellini

Faentina classe 1984, curatrice e art consultant, ora vive a Zurigo, dove ha fondato la…