artisti

Da Max Mara, l’Atelier dell’Errore. Uomini come cibo

Max Mara, Milano – fino al 15 settembre 2015. In collaborazione con la Collezione Maramotti Max Mara inaugura una nuova mostra. Quaranta disegni realizzati dai…

Renato Barilli e la sparizione della giovane arte italiana

I nostri giovani artisti vengono trattati come i migranti: pretendiamo che gli altri Paesi li accolgano, ma noi li respingiamo. Per poi fare un Museo…

La flessibilità del marmo. Focus su Database di Carrara

Hanno la loro base a Carrara, patria indiscutibile del marmo. Ma questo è solo un…

Intervista con Gianfranco Baruchello. Verifiche per gli anni a venire

Incontriamo Gianfranco Baruchello mentre “si scalda” agli angoli del ring dove si racconterà ad Alessandra…

L’arte di Boris Groys. L’editoriale di Michele Dantini

L’attività dei curatori è davvero posta al servizio della collettività, ha rilievo civile, è equidistante da gallerie, artisti e pubblico? In “Going Public” Boris Groys…

Diavolo & acqua santa. L’erotismo in Roberto Ferri

I temi mitologici, da sempre viatico di classiche membra svestite, sono quelli che a Roberto Ferri riescono meglio. E meglio ancora se i corpi non…

Sala d’aspetto. E l’arte va negli studi medici

Dialogo con le curatrici e gli artisti coinvolti nel nuovo progetto inaugurato in concomitanza con…

Mezzaterra11. Una vetrina d’arte a Belluno

È una flat gallery e l’hanno ideata Alessandro Dal Pont e MinJi Kim. È la…

Come cera per le api. La scultura secondo Mattia Bosco

Pietra, legno, ceramica. Le tre anime della scultura raccontate dal punto di vista di Mattia Bosco, in procinto di inaugurare la sua personale al Museo…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi temi per la giornata di studi promossa a Roma da…

Adriano Attus e la sua mostra… infografica

Alla Galleria l'Affiche di Milano ha appena inaugurato la personale "Numerage: la verità nascosta" di…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è…