artisti

Biennale di Venezia. Il padiglione della Lituania raccontato da Dainius Liškevičius

A Palazzo Zenobio, per la Biennale di Venezia, Dainius Liškevičius presenta il progetto-simulacro di un museo. Una ricostruzione di un ambiente storico e artistico che…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Finlandia raccontato da Patrik Söderlund

Tra animazione e ricerca, natura e futuro, il duo IC-98 oltrepasserà le pareti del Padiglione di Alvar Aalto. Parliamo della Finlandia alla Biennale di Venezia.…

Un’immagine rotta in triangoli. Conversazione con Jamie Martinez

Colombiano di origini, è a New York da quindici anni. Abbiamo intervistato Jamie Martinez a…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svezia raccontato da Lina Selander

L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al…

Charlama. O com’è difficile fare arte in Bosnia

Questa è la storia di Jusuf Hadžifejzović e della sua galleria Charlama. Un artista serbo che si trasferisce prima in Germania e poi in Belgio,…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Lussemburgo raccontato da Paul Ardenne

Filip Markiewicz sta per installare a Ca’ del Duca una genuina Gesamtkunstwerk. Un’opera d’arte totale che analizzerà l’identità nazionale del Lussemburgo come se fosse un…

Beat Kuert a Venezia. L’astensione dal tempo

A Venezia Beat Kuert, filmmaker e sperimentatore, è a Palazzo Bembo con l’installazione “FaultLine/TimeLine” all’interno…

Un artista in copertina. Intervista a Canedicoda

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego…

Omaggio ad Alberto Ghinzani

Ieri 5 aprile 2015 è scomparso Alberto Ghinzani, scultore particolarmente amato in Svizzera e in Germania, direttore della Permanente di Milano. Il ricordo di Angela…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Grecia raccontato da Maria Papadimitriou

Con il termine Agrimiká, Maria Papadimitriou indaga il mondo liminale condiviso da animali che non subiscono l’addomesticazione dell’uomo e la cosiddetta civiltà. Traghettando la riflessione…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Turchia raccontato da Sarkis

Tra arcobaleni, specchi e note sospese, il grande artista concettuale di origini armene Sarkis rappresenterà…