artisti

Munari (artista) politecnico. In attesa della grande mostra a Milano

Negli spazi al piano terra del Museo del Novecento, una mostra presenta Munari come artista fra gli artisti, restituendo all’artefice milanese la sua complessità. Tra…

Vi presentiamo la Vinyl Factory. Dove arte e musica sono letteralmente fuse

Uno sguardo al famoso progetto discografico e multi-spazio londinese. Un laboratorio dove si lavora per sviluppare il lato iconico della musica contemporanea, il cosiddetto vinile…

Cosa resta della bellezza. Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli

Institut Français, Napoli - fino al 22 marzo 2014. Arte, capolavori e motorini. La strada…

Mike Kelley. Due volte best

Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori)…

Mark Manders. Cannibal Painting

Dall’8 marzo, a Reggio Emilia, la Collezione Maramotti espone un’installazione di grande dimensioni del noto artista olandese. E Mark Manders, durante l’inaugurazione, concede ad Artribune…

E Teresa Iaria insegna come usare (artisticamente) street-view

Un libro recente edito da Postmedia si muove fra analogia, metafora, modelli e montaggio. Un invito a imparare alcune “regole” per meglio fuggire dalle costrizioni.

Il mondo a colori di Franco Fontana. L’intervista

Il maestro modenese, all’inaugurazione della mostra veneziana “Franco Fontana. Full Color”, ci racconta i suoi…

Lo One dollar di Jefferson Hayman e l’economia dell’arte

Fotografare un dollaro, farne 25 copie inquadrate e renderle un multiplo d’artista. Un gesto semplice,…

Alla ricerca di un’identità. Il caso Shahzia Sikander

Attentati, terroristi, estremisti e violazione dei diritti umani: sono queste le informazioni che arrivano dal Pakistan. Poco si sa della sua ricca e complessa cultura,…

Estoy aquí. Intervista con Regina José Galindo

Il 25 marzo, al PAC di Milano, Regina José Galindo realizzerà una nuova performance, concepita e ideata appositamente per gli spazi di via Palestro. Artribune…

Francesco Visalli e il monolite al Circo Massimo. Lettera aperta

Ve lo ricordate l’affaire della scultura montata a Roma e di cui nessuno pareva accorgersi?…

René Ricard. La morte di un mito vivente

Sabato 28 gennaio 1984. Andy Warhol scrive sul suo diario: “Ho fatto un giro nell’East…