artisti

Cracking Art invade Bologna. E quasi quasi mi faccio uno shampoo

Farsi lavare i capelli e vedere appesi sul soffitto un branco di delfini rosa. Tagliarsi i capelli davanti a una schiera di suricati che ti…

Perché Corin Sworn ha vinto il Max Mara Art Prize. Lo spiega Eugenio Viola

Vi abbiamo dato la notizia in tempo reale. Ora però approfondiamo motivazioni e storia. Il soggetto è Corin Sworn e la vittoria del premio Max…

Jacopo Rinaldi: l’opera come luogo

Romano, classe 1988, triennio all’Accademia di Belle Arti di Roma e biennio specialistico alla Naba…

Camminare è semplice? Non dappertutto. Intervista con Kyla Davis

Camminare è un bene prezioso. È semplice, ma non facile. Ce lo spiega Kyla Davis,…

I Masbedo al Macro aprono l’anno della Rufa. Con un omaggio a Paolo Rosa

L'omaggio a Paolo Rosa di Studio Azzurro diventa il colto e intelligente pretesto per trasformare l'apertura dell'anno accademico della RUFA - Rome University of Fine…

Dialoghi di Estetica. Parola a Davide Manuli

Regista indipendente, Davide Manuli - classe 1967 - si è formato all’Actors Studio e al Lee Strasberg Institute di New York, ha collaborato con Al…

Autorialità diffusa e processi collettivi. Intervista a Marinella Senatore

Video, fotografia, musica, disegno, installazione e performance. Marinella Senatore, classe 1977, non pone alcun limite…

Dallo studio di Koons alla televisione nazionale. Intervista a Jaclyn Santos

Ha dovuto vincere quindici borse di studio per pagare l’università e ha confessato che, a…

Kira Perov e Bill Viola: il tempo di una tazza di tè

Impegnati in un raccolto tour italiano per presentare i video “The Encounter” (Gam, Torino), “The Raft” (Palazzo Te, Mantova) e “Self Portrait Submerged” (Galleria degli…

Dialoghi di Estetica. Parola a Francesco Arena

Artista, classe 1978, Francesco Arena è l’interlocutore di questo dialogo che inaugura l’anno nuovo. Il riduzionismo minimalista, una poetica basata su corrispondenze tra materiali, pesi,…

Gallo, i bastardi, Panofski ed il Rinascimento multidirezionale

Quelle che seguono sono alcune brevi considerazioni nate lo scorso agosto dall'incontro napoletano tra me…

Il mondo classificato per immagini. L’abbecedario di Beppe Giacobbe

Milanese classe 1953, Beppe Giacobbe è uno di quei professionisti stratosferici che abbiamo in Italia…